News

Benedizione degli Alpinisti e degli Attrezzi 2023

Il 12 agosto 1923 veniva inaugurata la Cappella / Rifugio al Rocciamelone, la prima opera realizzata dalla Giovane Montagna. Sono passati 100 Anni da quel giorno e la Sezione di Torino che...

In gita con i profughi dall'Ucraina

La Sezione di Genova prosegue nella sua attività di solidarietà per giovani profughi ucraini sordomuti,che hanno trovato rifugio dalla guerra in Città. Dopo aver fatto reciproca conoscenza...

Randonnée GM di Scialpinismo 2023 - alla scoperta della Alpi Glanoresi

La Commissione Centrale di Alpinismo e di Scialpinismo (C.C.A.SA.) propone quattro intensi giorni di scialpinismo in alta quota nelle selvagge e maestose Alpi Glanoresi. Questa...

XVLI RALLY SCIALPINISTICO e VIII GARA RACCHETTE DA NEVE: messaggio del Presidente, Classifiche , Video

Sabato 11 e domenica 12 febbraio scorso si sono felicemente svolti a Vetan – Saint Pierre (AO) il Rally Scialpinistico e la Gara con...

Il gruppo famiglie della Sezione di Verona vive una splendida settimana a Versciaco

Durante il periodo di vacanze di fine anno, da poco trascorse, 6 famiglie provenienti da Verona, Padova e Roma, con 13 bambini hanno vissuto una...

RALLY SCIALPINISTICO E GARA DI RACCHETTE AL VIA!

La macchina organizzatrice del XLVI Rally Scialpinistico dell’VIII Gara di Racchette da Neve sta oramai girando a pieno regime. La sezione di Genova è in gran fermento e sta...

CONVEGNO 'IL MESSAGGIO DELLA MONTAGNA' : ATTI E ARTICOLI

Lunedì 12 dicembre 2022 presso la Casina Pio IV in Città del Vaticano si è svolto il Convegno “Il Messaggio della Montagna”, che il Dicastero Cultura ed...

Assemblea dei Delegati 2022 - ECCOCI!

Sabato 22 ottobre 2022, i Delegati della Giovane Montagna si sono dati appuntamento a Roverè Veronese per l’annuale Assemblea dei Delegati convocata, come di consueto, per fare il punto sullo stato...

BOLIVIA 2024 - Spedizione Alpinistica ed Escursionistica dedicata a Piero Lanza

A distanza di vent’anni dalla Spedizione in Perù, la Giovane Montagna torna in Sudamerica con “Bolivia 2024 - Spedizione Alpinistica ed Escursionistica...

Anno e Giornata Internazionale della Montagna 2022

Lunedì 12 dicembre 2022 presso la Casina Pio IV in Città del Vaticano sarà ospitato il Convegno “Il Messaggio della Montagna” che il Dicastero Cultura ed Educazione...

20 ANNI DI BAITA DI VERSCIACO E INTITOLAZIONE BAITA A GIOVANNI PADOVANI

Lo scorso 9 ottobre, la Sezione di Verona ha festeggiato i 20 anni della Baita di Versciaco. Nel lontano Natale del 2001, nella vecchia stazione di Versciaco, ristrutturata...

Assemblea dei Delegati Giovane Montagna 2022

L’Assemblea dei Delegati 2022, organizzata dalla Sezione di Verona, si terrà sabato 22 e domenica 23 ottobre a Roverè Veronese (VR), Comune del Parco Regionale della Lessinia (guarda il...

Raduno Intersezionale Estivo 2022 - le Alpi Carniche ci aspettano

Il Raduno intersezionale Estivo che la Sezione di Vicenza organizza dal 16 al 18 settembre in Alpi Carniche si propone, come consuetudine, di offrire alle socie e ai soci della...

Confermato l'appuntamento con l'Aggiornamento Roccia 2022

La convocazione dei comizi elettorali per la sola giornata di domenica 25 settembre 2022 ha imposto, per evitare una sovrapposizione che avrebbe potuto pregiudicare l’esercizio del...

Al via la XLI Settimana di Pratica Alpinistica

Quest’anno le Dolomiti Agordine e Ampezzane costituiranno “il terreno di gioco” dei partecipanti alla Settimana di Pratica Alpinistica organizzata dalla Commissione Centrale di...

I Corso di Escursionismo Avanzato

La Commissione Centrale di Alpinismo e Scialpinismo (C.C.A.SA.) organizza il primo corso di escursionismo avanzato, con l’obiettivo di ampliare il bagaglio di competenze dei soci della Giovane Montagna...

Aggiornamento di scialpinismo 2022

L’aggiornamento di scialpinismo organizzato dalla C.C.A.SA. si è regolarmente svolto nel periodo 1-3 Aprile facendo base a Colle Isarco, poco sopra a Vipiteno (BZ). Sotto il coordinamento tecnico...

Proseguono gli appuntamenti a invito della CCASA

Proseguono gli appuntamenti del ciclo di incontri ad invito dedicati agli aggiornamenti di alpinismo. Nelle giornate dal 28 al 30 gennaio, 6 soci provenienti dalle sezioni di Genova, Milano, Venezia e...

Aggiornamento su attività sociali a decorrere dal 1° aprile 2022

Le indicazioni e le raccomandazioni per lo svolgimento delle attività sociali sono state variate dal Consiglio Centrale di Presidenza avuto riguardo a quanto ora previsto dal...

Emergenza Ucraina - La posizione della Giovane Montagna

La Giovane Montagna esprime solidarietà e vicinanza al popolo ucraino, vittima di una aggressione inaccettabile, e a quanti soffrono per questa guerra inutile ed ingiusta, e si unisce...

1 2 3 4 5
 
Questo sito utilizza i cookies: per continuare a navigare sul sito è necessario accettarne l'utilizzo. Per ulteriori info leggi qui.
This site uses cookies: to keep on browsing you must accept them. For more info click here (italian only).