News

A Loreto per la Benedizione degli Alpinisti e degli Attrezzi 2022

Sarà il Santuario Mariano di Loreto ad ospitare la Benedizione degli Alpinisti e degli Attrezzi che si svolgerà il 14 e 15 maggio prossimi (qui il programma di...

Aggiornamento avanzato di scialpinismo 2022

Dopo due anni di forzato stop imposto dall’emergenza epidemiologica, ritorna l’Aggiornamento avanzato di scialpinismo che la Commissione Centrale di Alpinismo e Scialpinismo (C.C.A.SA.)...

Aggiornamento su attività al chiuso e all'aperto GM

Gli ultimi aggiornamenti normativi rendono obbligatorio, fino alla cessazione dello stato di emergenza prevista per il 31 marzo 2022, il possesso del green pass c.d. rafforzato per accedere ai...

Assemblea dei Delegati 2021 - Da Aosta un messaggio di fiducia

Due splendide giornate di sole, l’aria tersa della montagna, le cime dell’Emilius e della Grivola che si elevano hanno fatto da degno teatro a due intense giornate di lavori...

CCASA - Doppio Aggiornamento al Rifugio Treviso

Doppio appuntamento per la Commissione Centrale di Alpinismo e di Scialpinismo. Giovedì 30 settembre e venerdì 1 ottobre si è svolto il corso di aggiornamento ad invito della...

Al Passo della Presolana si consolida la ripartenza

Oltre centoventi persone hanno partecipato al Raduno Intersezionale Estivo organizzato dalla Sezione di Milano al Passo della Presolana da venerdì 19 a domenica 21 settembre. La serata di...

Assemblea dei Delegati 2021 - Aosta

L’Assemblea dei Delegati 2021 si è tenuta sabato 23 e domenica 24 ottobre presso il Priorato della Diocesi di Aosta, a Saint Pierre, in via Località Prioré N°1 (consulta...

In Val Canali per l`Aggiornamento roccia 2021

Nelle giornate di sabato 2 e domenica 3 ottobre si svolgerà in Val Canali (TN) nel gruppo delle Pale di San Martino l’Aggiornamento Roccia, l’appuntamento specificamente pensato per i...

Si è conclusa la XL Settimana di Pratica Alpinistica

La Settimana di Pratica Alpinistica, svoltasi a Courmayeur con base presso lo Chapy d’Entrevès della sezione di Torino, si è conclusa 31 luglio 2021 lasciando in dote...

La Giovane Montagna si ritrova Val Seriana

Con la Benedizione degli Alpinisti e degli Attrezzi svoltasi il 6 giugno 2021 a sezioni riunite in alta Val Seriana la Giovane Montagna ha ripreso le sue attività nazionali, dopo la brusca...

RADUNO INTERSEZIONALE ESTIVO

La Giovane Montagna dal 17 al 19 settembre 2021 si ritroverà al Passo della Presolana per il tradizionale Raduno Intersezionale Estivo, animata dalla volontà di proseguire il suo cammino pur in questo...

E` ripartito il I Corso di formazione alpinistica continua

14-16 maggio 2021 - Dopo il primo appuntamento svoltosi nel luglio scorso nel massiccio del Monte Bianco, i partecipanti al “I Corso Formazione Alpinistica Continua”...

RIPARTIAMO!

19 maggio 2021 – Dopo oltre un anno di forzata inattività, l’attività intersezionale della Giovane Montagna riprende con la tradizionale manifestazione della Benedizione degli Alpinisti e degli...

XL Settimana di Pratica Alpinistica

18 maggio 2021 – La Commissione Centrale di Alpinismo e Scialpinismo, visto il nuovo Decreto Riaperture, conferma lo svolgimento della Settima di Pratica Alpinistica, giunta alla sua quarantesima...

Decreto Riaperture e ripresa Attività Sociali

26 aprile 2021 – A seguito della pubblicazione del D.L. 22 aprile 2021 n. 52 (c.d. Decreto Riaperture) le sezioni della Giovane Montagna che si trovano in fascia gialla possono riprendere le...

Aggiornamento avanzato di scialpinismo 2021

Nonostante la pandemia da Covid-19 continui a non dare tregua, la Commissione Centrale di Alpinismo e Scialpinismo (C.C.A.SA.), facendo affidamento su modelli previsionali che indicano una curva dei contagi...

Ricordo di Giovanni Padovani

L’11 dicembre 2020 ci ha lasciato inaspettatamente Giovanni Padovani, per molti anni Direttore Responsabile della Rivista di Vita Alpina e protagonista indiscusso della vita associativa per svariati...

Attività sociali dopo il DPCM 14 gennaio

16 gennaio 2021 - Il Consiglio di Presidenza Centrale riunitosi in videoconferenza – visti anche i chiarimenti del Governo a seguito del “decreto Natale” in merito alle...

Novità conseguenti al DPCM 3.11.2020

9 novembre 2020  -   La Sede Centrale, preso atto delle significative innovazioni e delle ulteriori restrizioni, introdotte con il DPCM 3 del novembre 2020, ha deliberato che lo svolgimento...

Sospensione temporanea di tutte le attività.

26 ottobre 2020  - Preso atto delle sospensioni, delle forti raccomandazioni e dei divieti variamente disposti con il DPCM del 25 ottobre scorso e letti gli stessi nel contesto del sensibile...

1 2 3 4 5
 
Questo sito utilizza i cookies: per continuare a navigare sul sito è necessario accettarne l'utilizzo. Per ulteriori info leggi qui.
This site uses cookies: to keep on browsing you must accept them. For more info click here (italian only).