News

Cambiamento Climatico e Montagna, una serata a Genova

Cambiamento Climatico e Montagna, una serata a Genova

La Montagna Sentinella del Cambiamento” è il titolo che la Giovane Montagna Sezione di Genova, il Gruppo Occidentale del CAAI (Club Alpino Accademico Italiano) ed il GISM (Gruppo Italiano Scrittori di Montagna) hanno scelto per riflettere sul tema, proponendo un incontro (qui il Comunicato) che si inserisce nel ciclo di conferenze sul cambiamento climatico organizzate in questo 2023 dal GISM e dal CAAI e che si pone in ideale linea di continuità con il Convegno “Il Messaggio della Montagna” svoltosi in Città del Vaticano per celebrare l’anno internazionale della montagna e la giornata dedicata alle donne in montagna “Women Move Mountains”, nonché con il 101° Congresso Nazionale del Club Alpino Italiano “La Montagna nell’era del cambiamento climatico.”

Sul tema interverranno Maurizio Fermeglia, scienziato già Magnifico Rettore dell’Università di Trieste ed alpinista del CAAI (vai alla nota biografica) e Paola Favero, scrittrice, già comandante del Reparto Carabinieri per la Biodiversità di Vittorio Veneto, esperta di educazione ambientale e Vicepresidente del GISM (vai alla nota biografica).
L’incontro, patrocinato dall’Assessorato al tempo libero della Regione Liguria, sarà coordinato dalla giornalista e scrittrice Linda Cottino (vai alla nota biografica).
L’appuntamento è per giovedì 30 novembre alle ore 21:00 presso la Sala della Società di Letture e Conversazioni Scientifiche al Palazzo Ducale di Genova piano ammezzato Ala Est.
Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti.

E’ possibile seguire l’evento live su Microsoft Team (clicca su GUARDA)

Redazione sito internet 26/11/2023

 
Questo sito utilizza i cookies: per continuare a navigare sul sito è necessario accettarne l'utilizzo. Per ulteriori info leggi qui.
This site uses cookies: to keep on browsing you must accept them. For more info click here (italian only).