News

La GM aderisce a 'Una Casa per la Montagna a Penas'

La GM aderisce a 'Una Casa per la Montagna a Penas'

La Giovane Montagna è entrata a far parte della cordata promossa dal Club Alpino Italiano Sezione di Bergamo, in partenariato con la Diocesi di Bergamo, con una rete di istituzioni pubbliche e private e con il Consolato della Bolivia a Milano, per l’avvio di un progetto di cooperazione internazionale intitolato “Una Casa della Montagna a Peñas” e diretto a sostenere l’attività della Missione di Peñas in Bolivia diretta da “padre Topio”.

Si tratta di un progetto (qui la scheda di riepilogo) di crowdfunding, volto a costruire un centro di ragguardevoli dimensioni, con aule e una palestra per l’arrampicata, dove si terranno lezioni pratiche rivolte alle guide andine del futuro, ma anche ai turisti e dove saranno avviate iniziative culturali e di formazione, con un obiettivo ben preciso: creare professionalità locali nell’ambito dell’escursionismo andino e del turismo sostenibile nelle montagne boliviane.

È un’iniziativa di ampio respiro, destinata a dispiegarsi nel tempo, attraverso la quale la nostra Associazione declina all’atto pratico il concetto di “alpinismo e solidarietà” in linea di continuità con le finalità portate avanti, sempre per favorire l’attività della Missione di Peñas, con “Bolivia 2024 Spedizione Alpinistica ed Escursionistica dedicata a Piero Lanza”, programmata per la prossima Estate.

Il progetto “Una Casa della Montagna a Peñas” sarà presentato venerdì 15 dicembre 2023 alle ore 21:00 presso il Palamonti di Bergamo (vai alla locandina), con interventi e testimonianze di padre Topio e delle altre persone che stanno portando avanti il progetto. L’appuntamento sarà trasmesso in diretta sul canale Youtube del Cai di Bergamo (https://www.youtube.com/channel/UCHtPmrOMwsqrGPE1SJ2Hdjw).

Per sostenere il progetto “Una casa della Montagna a Peñas”

La raccolta fondi avviene attraverso l’associazione Websolidale onlus: Iban IT95C 05387 53700 000003745216 con la causale «Una casa della montagna a Peñas.
Documenti necessari da inviare via mail a: progettopenas@gmail.com
a) Nome e Cognome del donatore o ragione sociale
b) Codice Fiscale o Partita IVA
c) Indirizzo di residenza
NB: Per donazioni erogate da persone fisiche o giuridiche in favore del progetto sarà rilasciata una ricevuta per detrazione fiscale nei termini di legge.

Redazione sito internet 13-10-2023

 
Questo sito utilizza i cookies: per continuare a navigare sul sito è necessario accettarne l'utilizzo. Per ulteriori info leggi qui.
This site uses cookies: to keep on browsing you must accept them. For more info click here (italian only).