Sezione di Vicenza

Borgo Scroffa 18
36100 Vicenza (VI)
Tel. cell. 336 641424
vicenza@giovanemontagna.org




La sede sociale è a Vicenza in Borgo Scroffa n.18, vicino alla Chiesa di Araceli Nuova. E' aperta a soci e simpatizzanti tutti i secondi giovedì del mese dalle ore 18 alle 19,30 (escluso agosto), oltre alle aperture per serate culturali solitamente programmate all'ultimo giovedì di ogni mese. Le aperture del lunedì sono riservate al Consiglio di Presidenza.

Esistono a Vicenza due bacheche sociali: una sotto i portici di Corso Palladio in corrispondenza del civico 73, e una sotto la sede sociale in Borgo Scroffa 18.

Il 2023 è l' 90° anno di fondazione della sezione vicentina. La sezione di Vicenza è nata nel 1933.       Nel 2022 conta 199 soci.  213 nel 2023.


 


Quote associative 2023

La partecipazione alle attività di Giovane Montagna è libera e aperta a tutti. Le quote relative a iscrizione o rinnovo associativo sono le seguenti:
  • Soci Ordinari: € 30,00
  • Soci Aggregati: € 15,00
  • Soci Ordinari ultraottantacinquenni: € 25,00 non coperti da polizza infortuni
Puoi effettuare bonifico: Banca del Centro Veneto. 
IBAN: IT84-Q085-9011-8010-0008-1034-047
Causale “Giovane Montagna Vicenza - Rinnovo bollino 2023"
L'iscrizione dà diritto a:  

Organico della Sezione 

Programma e regolamento gite 2024

Scarica il Programma Gite 2024 completo

Scarica il Regolamento Gite
 

Notizie in evidenza

Gennaio 2023 – E’ stato istituito un nuovo gruppo su WhatsApp: GMVICENZA NEWS. Sono iscritti tutti i soci della sezione e si propone di informare saltuariamente sulle attività sociali. Solo gli amministratori possono inviare messaggi. Per tutti è possibile iscriversi inviando una email a vicenza@giovanemontagna.org

Febbraio 2024 - 
La sezione di Vicenza ha vinto il Rally Giovane Montagna, conquistando l’ambito trofeo.
Questi i risultati:
Primi classificati assoluti scialpinismo: Bolcato Francesco, Simioni Matteo, Pietro Pozzan
Primi classificati assoluti scialpinismo femminile: Raffaella Greco, Camilla Zimello, Caterina Pozzan
Primi classificati assoluti racchette da neve maschile: Marco Zordan, Cesare Simoni
Grazie agli 8 atleti partecipanti e ai 18 soci della sezione che hnno collaborato all'organizzazione.
Vedi classifiche su Notiziario dai,tira... Febbraio 2024


Ottobre 2023 - XIV° edizione della rassegna “VICENZA E LA MONTAGNA”
Frutto della collaborazione tra la sezione CAI di Vicenza, la sezione Giovane Montagna di Vicenza, la Società Alpinisti Vicentini, l’Associazione MontagnaViva di Costabissara, la Rassegna si è tenuta a Vicenza dal 3 ottobre 2023 al 12 novembre 2023. L’edizione di quest’anno, sostenuta dal Comune di Vicenza, è stata caratterizzata dalla collaborazione con la Biblioteca Bertoliana, che ha ospitato la mostra “Illustrazioni in alta quota - Flora e fauna delle nostre montagne” di Annalisa e Marina Durante. Oltre alle consuete proiezioni di film di montagna al Cinema Patronato Leone XIII sono state proposte tre serate di incontri con presentazione di libri e filmati.
Novità della rassegna è stata la realizzazione di un Laboratorio di disegno per bambini e un Workshop di acquarello per adulti, tenuti da Annalisa e Marina Durante, dove i partecipanti sono stati guidati alla realizzazione di un disegno naturalistico.
CLICCA PER IL FOLDER COMPLETO  “VICENZA E LA MONTAGNA 2023”
CLICCA PER LA PROMOZIONE ACQUISTI ONLINE SCONTO 25% SU   “GRIVEL” ATTREZZATURA DA MONTAGNA DAL 1818

I nostri ragazzi

I soci giovani sono il futuro della associazione. Da qualche anno curiamo nei mesi invernali attività di sci di fondo, nel mese di giugno mini soggiorni in ambiente dolomitico, e nel mese di settembre attività di escursionismo. 
Scarica Programma Gite Ragazzi 2023
Scarica Programma MiniSoggiorno a Sappada giugno 2023

 


Siamo attivi tutto l'anno

Scarica il Programma gite 202 e scopri tutte le nostre attività.

Escursioni invernali in ambiente collinare
Racchette da neve
Scialpinismo
Escursionismo estivo
Alpinismo Arrampicata
Giovani
Incontri tra soci
Incontri culturali
Biblioteca
Manutenzione Sentieri
Rally Giovane Montagna
Concorso fotografico

       
Dai, Tira... notiziario sezionale

Nel mese di Marzo 1976 usciva il primo numero del notiziario . Il notiziario esce con cadenza mensile per 11 numeri all'anno.       

  

Un omaggio per te 
clicca e scarica     The most beautiful Alpine Flowers
clicca e scarica Copia del primi tre numeri del notiziario dai,tira... 1976
clicca e scarica Brevi racconti alpinistici di Enzo Magnaguagno

Manutenzione Sentieri

Da qualche anno la nostra sezione cura, nel territorio della Comunità di Luserna, la manutenzione dei Sentieri 601 e 605 affidateci dalle Sezioni del Club Alpino Italiano di Vicenza e Thiene.

Mailing List  e Facebook

Se vuoi ricevere le newsletter, iscriviti da questa pagina o trasmetti il tuo indirizzo email  a vicenza@giovanemontagna.org
E' attiva la pagina facebook Giovane Montagna Sezione di Vicenza

Relazioni dei nostri Trekking 

Filmati di trekking sociali - prodotti da Beppe Forti

Filmati di alcune gite sociali alpinistiche e scialpinistiche

Bivacco ai Mascabroni - Dolomiti di Sesto

Nei giorni 1 e 2 Luglio 2016 il bivacco è stato oggetto di lavori di manutenzione straordinaria: leggi la cronaca dei lavori svolti

Nei giorni 12 13 settembre 2020 si sono svolti lavori di sistemazione alla copertura del bivacco: leggi la cronaca dei lavori svolti.



Vai alla pagina del Bivacco ai Mascabroni

 

 
 
 
 
Questo sito utilizza i cookies: per continuare a navigare sul sito è necessario accettarne l'utilizzo. Per ulteriori info leggi qui.
This site uses cookies: to keep on browsing you must accept them. For more info click here (italian only).