Recensioni libri di montagna

101 Storie di montagna. Che non ti hanno mai raccontato

Stefano Ardito

101 Storie di montagna. Che non ti hanno mai raccontato


Una stampa eccellente ed eccellenti illustrazioni di Emiliano Tanzillo per un’opera che, forse, non sorprenderà gli accademici della montagna, ma è una magnifica alfabetizzazione per chi di montagna è solo appassionato o curioso, o semplicemente per chi apprezza le storie e da queste Storie di Ardito viene “trascinato” sui monti di tutto il mondo. Si metterebbe volentieri nelle mani di un adolescente, uno di quelli che si trascinano sul sentiero che, con uno stratagemma, gli si è fatto intraprendere e che chiede ogni sette minuti: «Ma quando arriviamo?», solo perché non ha il coraggio di fare marcia indietro da solo. Nella speranza che scatti la luce e nasca un nuovo giovane alpinista. Alpinismo, natura, storia, religione e superstizioni, personaggi famosi e umili protagonisti di famose avventure: se c’è un filo conduttore nella narrazione, semplice, brillante e – come si diceva un tempo – godibile di Stefano Ardito, è nella scansione che leggiamo nell’indice: Storie di Natura, Storie di Luoghi e di Vette, Storie di Preghiera e di Fede, Storie di Storia dell’Uomo, Storie di Neve e di Sci, Storie di Montagne e di Alpinisti La storia n. 40 è un omaggio a un Papa, che ha dovuto lasciare i suoi amati Tatra per una missione mondiale e la n. 38 a un missionario dal nome e cognome impronunciabili, il Santo dei Ladini, che ha lasciato le sue Dolomiti per le missioni dell’Estremo Oriente. La n. 62 è un invito alla conoscenza di Buzzati alpinista, ma anche alla lettura di Buzzati scrittore. E si vorrebbe continuare a citare, ma è difficile scegliere, come se alcune delle storie valessero più di altre. Ci sono anche storie di contese, di contestazioni e di false imprese, ma la montagna è parte di questo mondo e non si sottrae all’inquinamento della umana debolezza. Se tutto fosse splendente eroismo, senza qualche ombra di viltà e di meschinità, le grandi cime non svetterebbero contro un cielo luminosissimo e resterebbero per sempre avvolte da nubi e nebbia. Al recensore resta il rimpianto di aver tardato a scrivere queste righe e invita i lettori a essere più tempestivi nel procurarsi queste Storie di montagna e iniziarne la lettura: terminerà prima del previsto e lascerà il desiderio di una nuova serie. (recensione a cura di Giacomo Franchi). 101 Storie di montagna. Che non ti hanno mai raccontato, di Stefano Ardito, Newton Compton Editori, Milano 2011, €. 12,90.
 
Questo sito utilizza i cookies: per continuare a navigare sul sito è necessario accettarne l'utilizzo. Per ulteriori info leggi qui.
This site uses cookies: to keep on browsing you must accept them. For more info click here (italian only).