Recensioni libri di montagna

Il paese

Luca Visentini

Il paese


Luca Visentini, noto autore di guide dolomitiche ha collezionato negli ultimi anni vari racconti che fanno riferimento alla propria avventurosa vita di montagna, ma non solo. Se le sue guide alpinistiche, precise, rigorose ma con un’anima, possono fare trasparire una certa immagine di persona schiva, poco incline ai rapporti umani, con questo libro di “microstorie spesso del menga» si rivela e si mette a nudo. Luca, un milanese trasferitosi sulle montagne di Cimolais in Friuli, lo scrittore di libri-guide dolomitiche più belle ed innovative degli ultimi vent’anni, poliedrica, autentica ed umanissima personalità, una via di mezzo fra Charles Bukowski, Don Chisciotte e Mauro Corona, peraltro suo fraterno amico. Ma no, Luca non è né niente di tutto questo è di più, è non facilmente inquadrabile né definibile. Ed anche il libro sembra sfuggire ad ogni tentativo di catalogarlo. È comunque un libro non facile e che sicuramente non può accontentare tanti lettori, poiché qui ci si allontana dalla tradizione, qui si entra nella vita vissuta in maniera forte, di eccessi ma sicuramente genuina ed originale. Comperatevi questo libro e leggetevelo di gusto: si parla del Vajolet, di Val di Fassa, Gares, le donne, gli amici di paese, i Ragazzacci, i Dangers, Cimolais, di varie locande con le relative sbronze e tanti, tanti bivacchi all’aperto sui diversi gruppi dolomitici conosciuti in diverse campagne esplorative. Si ha l’impressione di una vita che scorra ora veloce ora lenta cercando un senso profondo, ora nella natura, ora negli amici, assolutamente non astemi, sempre con un martellante sottofondo musicale degli amatissimi Rolling Stones. Io immagino che Luca abbia trovato il suo equilibrio con la propria famiglia, in un paese a misura d’uomo, ripensando magari alle legittime ambizioni che suo padre poneva su di lui da ragazzo. Molti di questi racconti e di queste micro-saghe Luca Visentini le aveva distribuite su forum e blog di montagna quali Fuorivia, Intraisass e i Borderline ed ora finalmente ha trovato la voglia di riunirli in una pubblicazione, di cui è autore ed editore al tempo stesso. Io penso che questo libro rappresenti la Letteratura di montagna, di cui si parla tanto ma che stenta a prendere piede. Peccato davvero che un libro così autentico esca in un momento di profonda crisi economica, destinata a condizionare il già striminzito mercato editoriale nazionale. Talvolta mi trovo a confidare che Luca possa trovare, come autore letterario, il successo del suo amico Mauro Corona. Se lo meriterebbe proprio. Ma so che difficilmente sarà possibile, ma comunque è sempre bello sperare. Ho riletto un’intervista che Luca Visentini ha rilasciato a Marco Valdinoci e che fu pubblicata su questa rivista nel 1984 In essa fa riferimento ad un romanzo cui stava lavorando… Dai Luca, lo stiamo ancora aspettando! (recensione a cura di Massimo Bursi). Il paese, di Luca Visentini, pagg. 272, €. 12,00 Luca Visentini editore.
 
Questo sito utilizza i cookies: per continuare a navigare sul sito è necessario accettarne l'utilizzo. Per ulteriori info leggi qui.
This site uses cookies: to keep on browsing you must accept them. For more info click here (italian only).