Recensioni libri di montagna

Del sentimento della vetta e della meta

Marco Blatto e Spiro Dalla Porta Xydias

Del sentimento della vetta e della meta


Il volume è freschissimo di stampa e tratta il tema che è stato al centro dei lavori dell’assemblea del Gism (Gruppo italiano scrittori di montagna) che s’è tenuto agli inizi di giugno a Finalborgo. I due coautori sono nomi noti dell’alpinismo. a partire da Spiro Dalla Porta Xydias, che la montagna ha onorato con una attività alpinistica di punta e con una serie importante di pubblicazioni. A lui si affianca Marco Blatto, membro dell’Alpine Club, che pure ha al suo attivo una consolidata attività di divulgatore con vari libri di montagna. I due autori sono testimoni attendibili di una metamor fosi che ha caratterizzato l’alpinismo di ieri e di oggi. Attraverso una analisi storica e filosofica i due autori si confrontano sul fantastico viaggio verso la “meta” che non può essere soltanto tecnicismo, perché altrimenti verrebbe meno la magnifica occasione di vivere un’esperienza percettiva unica, quasi visionaria, dove la libertà di scelta è la prima prerogativa “dell’essere”. Un pensiero registrato nel corso del convegno del GISM, che ha messo a confronto i due autori, racchiude l’essenza del loro contributo affidato alle pagine del volume: «Vi è più poesia a salire un masso di pochi metri meravigliandosi ed ammirando ciò che ci circonda che l’exploit compiuto sulla parete nord dell’Eiger in meno di tre ore, perché in tale salita allo spasimo non si è visto altro che il cronometro». Sono pagine che spaziano dal free-climbing al bouldering, dall’escursionismo all’alpinismo in quota, fino al ponte alato descritto da Spiro Dalla Porta Xydias che ci invita a considerare che: «La vetta della montagna diventa sito da cui la ricerca di innalzamento cessa di essere umana per diventare trascendente... verso l’eterno infinito». (recensione a cura di Lodovico Marchisio). Del sentimento della vetta e della meta, di Marco Blatto e Spiro Dalla Porta Xydias, Neos edizioni oltre le vette, giugno 2012, pagg. 88, €. 13,00.
 
Questo sito utilizza i cookies: per continuare a navigare sul sito è necessario accettarne l'utilizzo. Per ulteriori info leggi qui.
This site uses cookies: to keep on browsing you must accept them. For more info click here (italian only).