Recensioni libri di montagna

Freeride in Lombardia: 50 itinerari

Giuliano Bordoni e Paolo Marazzi

Freeride in Lombardia: 50 itinerari


Bellissima guida, molto documentata e bilingue (italiano-inglese); non ci sono tutti gli itinerari lombardi, gli autori hanno fatto delle scelte inserendo discese dei comprensori di Livigno, Bormio, Madesimo, Tonale, Santa Caterina, Isolaccia. Ogni discesa è schedata con dati tecnici molto interessanti (dislivello di salita e di discesa, inclinazione del pendio, difficoltà di discesa, difficoltà alpinistica, tipo di rientro dopo la discesa, ecc..) e da belle foto con tutte le segnaletiche necessarie. Inutile dire che i fuori pista e la pratica del freeride richiedono un minimo di conoscenza della consistenza della neve e di fiuto dei pericoli; a volte viene presentata come un’attività “spontanea” e priva di regole o per gente che le vuole infrangere… i consigli tecnici del volume riportano subito coni piedi per terra: studio dell’itinerario, consultare chi lo ha appena ripetuto, ecc.. la discesa comincia preparando la salita! (recensione a cura di Francesco A. Grassi) Freeride in Lombardia: 50 itinerari
 
Questo sito utilizza i cookies: per continuare a navigare sul sito è necessario accettarne l'utilizzo. Per ulteriori info leggi qui.
This site uses cookies: to keep on browsing you must accept them. For more info click here (italian only).