Recensioni libri di montagna

Wolfgang Güllich - Action Directe

Tilmann Hepp

Wolfgang Güllich - Action Directe


Se cercate la storia di un fortissimo robot che arrampica solamente per aggiungere una tacca al suo elenco di vie ultradifficili, leggendo questo libro rimarrete certamente delusi. Action Directe parla innanzitutto di un uomo non esente da paure, preoccupazioni, fallimenti e contraddizioni ma che attraverso la sua passione, la sua ferrea forza di volontà, e non ultima la sua incredibile forma fisica, ha cambiato radicalmente il mondo dell’arrampicata innalzando le difficoltà del freeclimbing ad un livello che al tempo era sconosciuto e ancora oggi rimane un banco di prova per i più forti arrampicatori del mondo. La biografia mostra un Güllich timido e riflessivo, pronto a mettere in discussione idee ed imprese - le sue in primis. Viene delineata la figura di una persona intelligente e dalle maniere gentili. Un ragazzo che come una ventata d’aria fresca si oppose ad un tipo di scalata conservatrice, che non vedeva di buon occhio i giovani che riuscivano a salire pareti in arrampicata libera, cioè senza appendersi a chiodi o usando staffe ma progredendo solo utilizzando ciò che la natura offriva. Infatti su questa pareti la tradizione, per mancanza di allenamento mirato - cosa di cui invece Wolfgang era illustre esponente - adeguata tecnica o limiti psicologici, esigeva una salita in artificiale. Wolfgang con sincera passione e invidiabile personalità dimostrò tutto il suo talento in silenzio e umiltà compiendo imprese al proprio limite, facendo vedere che i free-climber potevano essere anche ottimi alpinisti grazie alla loro preparazione atletica ma soprattutto grazie alla loro forza spirituale: egli infatti non era solamente muscoli, tendini e ossa, era un sognatore che sapeva unire la sua strepitosa potenza a una mente altrettanto dotata. Grazie a queste doti attua la sua apoteosi sportiva che culmina con la salita in libera di Action Directe di grado 9a, prima via di tale difficoltà in tutto il mondo, usata come riferimento nella valutazione di altri itinerari di simile difficoltà. Il libro di Tilmann Hepp - amico di Güllich - risulta scorrevole e ben scritto. Personalmente mi ha appassionato fin dal primo capitolo e mi ha tenuto incollato alle pagine sino alla fine. Sicuramente un libro rivolto agli amanti dell’arrampicata o a chiunque voglia ricalcare le orme di un mito. (recensione a cura di Francesco Bursi) Wolfgang Güllich - Action Directe, di Tilmann Hepp,Versante Sud editore, pagg. 285 con illustrazioni b/n, €. 17,00
 
Questo sito utilizza i cookies: per continuare a navigare sul sito è necessario accettarne l'utilizzo. Per ulteriori info leggi qui.
This site uses cookies: to keep on browsing you must accept them. For more info click here (italian only).