Recensioni libri di montagna

Le valli di Locana, Piantonetto e Ribordone, Val Soana

Marco Blatto, Raffaele Monti e Luca Zavatta

Le valli di Locana, Piantonetto e Ribordone, Val Soana


Con procedere sicuro, Marco Blatto, accademico del Gism e membro dell’Alpine club britannico, e i suoi collaboratori Luca Zavatta, un libraio diventato editore per passione, anche lui accademico Gism, e Raffaele Monti, cartografo e grafico editoriale, si presentano con due nuove guide della collana Alpi Piemontesi. Trattasi di opere vissute, che elevano questi territori da zone considerate minori a mete addirittura di eccellenza per una serie di particolarità, paesistiche, naturalistiche, storiche, architettoniche e quant’altro, perche nulla e dimenticato dagli autori e presentato con notevole perizia grafica. La ricchezza fotografica delle pubblicazioni non e solo un’invitante documentazione (si veda ad esempio il santuario di San Besso, pag. 153, vol. 3) ma anche tale da suscitare sentimenti di commozione di fronte a un mondo di cui vanno scomparendo segni e tracce dell’antica civiltà. Oso dire che si tratta di opere indispensabili, in quanto catasto di valore paesistico e antropologico trasmessoci prima del definitivo affondamento. Si è profilata tra creste ed elevazioni di territori la cui bellezza si accompagna alle caratteristiche selvagge che la solitudine e l’alpe in via di abbandono presentano come ragione di profondo fascino (recensione a cura di Dante Colli). Le valli di Locana, Piantonetto e Ribordone, di Marco Blatto, Raffaele Monti e Luca Zavatta, pagg. 236, foto e cartine, €. 19,00 - Val Soana, di Marco Blatto e Luca Zavatta, pagg. 208, foto e cartine, €. 19,00 (L’Escursionista e Monti edizioni, maggio 2010)
 
Questo sito utilizza i cookies: per continuare a navigare sul sito è necessario accettarne l'utilizzo. Per ulteriori info leggi qui.
This site uses cookies: to keep on browsing you must accept them. For more info click here (italian only).