Recensioni libri di montagna

Escursioni sul Monte Baldo

Giorgio Vedovelli e Michele Zanetti

Escursioni sul Monte Baldo


Il volume fa parte della collana “Itinerari fuori porta” della Cierre Edizioni, una collana di elevata importanza, curata sia nei contenuti che nell’aspetto formale. Gli autori, Giorgio Vedovelli e Michele Zanetti, offrono una descrizione completa della montagna veronese che si affaccia sul Lago di Garda, accompagnata da una iconografia dettagliata e particolarmente esplicativa che non si limita alle immagini delle alte quote ma scende anche su taluni paesi rivieraschi coinvolti negli itinerari, da quelli tranquilli e facili a taluni più complessi e impegnativi. Le descrizioni appaiono analitiche e chiare, accompagnate dalle abituali notazioni tecniche, tempi di percorrenza, dislivelli, punti di appoggio, e da altri dati sempre utili per l’escursionista. A queste gli autori aggiungono anche indicazioni riguardanti gli interessi prevalenti caratterizzanti il percorso, le testimonianze storiche ed etnografiche e le rilevanze naturalistiche nella vegetazione e nella fauna. Ma un aspetto di particolare rilevanza è dato dalla cartografia, chiara, dettagliata e completa non sempre tale in testi analoghi. Gli itinerari sono accompagnati da inserti che l’editore ha voluto evidenziare con pagine di colore grigio, che pongono in evidenza aspetti storici, naturalistici e geografici di particolare interesse individuati in ciascun percorso; è soluzione che offre al lettore una conoscenza dei luoghi più completa e il volume diventa motivo di lettura al di là degli scopi primari della pubblicazione. In realtà il Monte Baldo è un’entità che appare unitaria nella lunga cresta sommitale ma che a quote più basse si articola in una serie di espressioni le più svariate, dai canaloni selvaggi, ai pascoli sereni, dai boschi ripidi e impenetrabili fino alla dolcissima riva del Lago di Garda o al profondo solco della Val d’Adige. Il testo è integrato da un glossario, da un elenco delle specie vegetali e faunistiche citate e da indirizzi utili. Sul retro della copertina del libro gli autori hanno riportato una frase di Eugenio Turri che indica il Monte Baldo come una espressione geografica che «… ripaga i più diversi appassionati di cose naturali perché è vasto, vario e racchiude nelle sue forme fisiche, come un territorio-museo, le testimonianze di una storia naturale raccontata su tempi lunghi, geologici, nella varietà delle sue condizioni altitudinali». Il volume di Vedovelli e Zanetti ne costituisce la prova (a cura di Oreste Valdinoci). Escursioni sul Monte Baldo, di Giorgio Vedovelli e Michele Zanetti, Cierre edizioni, pagine 230, euro 16,00
 
Questo sito utilizza i cookies: per continuare a navigare sul sito è necessario accettarne l'utilizzo. Per ulteriori info leggi qui.
This site uses cookies: to keep on browsing you must accept them. For more info click here (italian only).