Recensioni libri di montagna

Ascesa al Vesuvio di illustri personaggi

Giovanni Di Vecchia

Ascesa al Vesuvio di illustri personaggi


Il Vesuvio è una montagna che ha fatto storia, con i suoi 1276 metri di altezza affacciati sul più bel golfo del Tirreno.
Giovanni Di Vecchia dedica il suo più recente lavoro alle salite al Vesuvio di personaggi di grande rilevanza storica quali J.W. Goethe e Papa Achille Ratti, Pio XI. 
E per farlo passa in rassegna il contesto storico del Grand Tour, consuetudine delle classi colte europee nei secoli passati, che trovava il suo culmine nel Bel Paese, in omaggio al quale diventava il “grande Viaggio in Italia”. Come i narratori dell’epoca, ce lo racconta tramite diari e memorie, restituendoci le vicende di questi uomini che con entusiasmo ascesero anche nei pericoli il vulcano attivo, incontrando le Ginestre cantate dal Leopardi.
Particolarmente intenso, nella biografia di Pio XI, il ricordo dell’udienza papale concessa ai soci della Giovane Montagna il 12 giugno 1932, “Soci che vogliono sempre possedere… una giovinezza interiore di spirito, prima di tutto, che renda possibile sempre il sentimento giovanile e la giovanile visione ed il giovanile gustamento della montagna…”. Grazie per avercelo ricordato di nuovo, Giovanni!
Andrea Ghirardini

Giovanni Di Vecchia, ASCESA AL VESUVIO DI ILLUSTRI PERSONAGGI, tra emozioni, sensazioni, osservazioni paesaggistiche e seduzioni culturali, Edizioni Excelsior 2023, pp.52, carta avorio con splendide illustrazioni d’epoca a colori
 
 
Questo sito utilizza i cookies: per continuare a navigare sul sito è necessario accettarne l'utilizzo. Per ulteriori info leggi qui.
This site uses cookies: to keep on browsing you must accept them. For more info click here (italian only).