Recensioni libri di montagna

La montagna ghiacciata

Emily Hawkins

La montagna ghiacciata


“La montagna ghiacciata” di Emily Hawkins e Ruby Fresson è un libro-game che dà inizio ad una nuova collana a cura de l’Ippocampo Ragazzi.
Il nonno Harry, fotografo naturalista, invita il nipote Frankie a trascorrere un po’ di tempo sulle Alpi per fotografare i lupi.
Per aiutarlo ad affrontare l’ambiente montano e le possibili situazioni estreme, il nonno gli invia il suo diario, frutto dell’appassionato lavoro di una vita, consigliando il caro nipote di leggerlo attentamente.
L’avventura inizia dall’aeroporto di Torino, dove la pilota Sofia attende l’arrivo di Frankie per trasportarlo con l’elicottero all’accampamento montano del nonno, ma succede l’imprevisto perché sorvolando le montagne il velivolo precipita e il giovane si vede costretto a lanciarsi con il paracadute.
Da qui, il lettore inizia a giocare, in quanto deve decidere la direzione da prendere per raggiungere l’obiettivo, con l’aiuto delle nozioni apprese dal diario e di una ruota della sopravvivenza.
Il libro propone ventisei situazioni estreme, prima che il lettore-giocatore possa considerarsi in salvo; partendo dalla prima, che ha per titolo “Disperso tra le montagne”, il lettore dovrà vivere virtualmente la montagna, immedesimandosi con il protagonista Tintin, personaggio inventato dal fumettista belga Hergé nel 1929.
Ogni situazione è illustrata in due pagine, nelle quali la parte narrata in tempo reale si rivolge al lettore-giocatore per descrivere la situazione, invitarlo a posizionare la ruota sui cerchi didascalici e prendere le dovute decisioni per proseguire; ogni situazione presenta anche una pagina del diario del nonno che funge da prontuario, ma anche racconti di persone che realmente si sono trovati nelle condizioni di dover decidere il proprio destino.
E’ un prodotto editoriale generoso con i lettori per il formato grande, per la rilegatura con la ruota estraibile dalla copertina, per la ricchezza dei contenuti e per l’impaginazione accattivante e molto altro da scoprire.
Un libro che ha sicuramente un doppio registro narrativo, in quanto il lettore ha a disposizione la ricchezza delle informazioni di carattere scientifico, gli appunti scritti da nonno Harry e la complessità delle indicazioni dettate dal racconto accompagnate da Tintin, l’interprete per eccellenza dell’avventura impossibile.
Un prodotto a cavallo tra le migliori proposte di divulgazione e dei giochi di qualità, perché si tratta di un libro-game il cui formato ricorda un board game e il contenuto un role-playing, in quanto il giocatore deve entrare nel ruolo del protagonista e decidere il proprio destino.
Adolfina De Marco

Emily Hawkins, La montagna ghiacciata, Illustratore Ruby Fresson, Editore L’Ippocampo Ragazzi, 2021, pp. 64



 
 
Questo sito utilizza i cookies: per continuare a navigare sul sito è necessario accettarne l'utilizzo. Per ulteriori info leggi qui.
This site uses cookies: to keep on browsing you must accept them. For more info click here (italian only).