Recensioni libri di montagna

SILENZI E SPIRITUALITA` SUI MONTI DELL`APPENNINO

Giovanni Di Vecchia

SILENZI E SPIRITUALITA` SUI MONTI DELL`APPENNINO


Nella collana "Quaderni di Etica della Montagna", per le Edizioni della Associazione Culturale Il Portico di Carpi (info@carpidigitale.it), è da poco uscito il volumetto "Silenzi e spiritualità sui monti dell’Appennino” a cura di Giovanni di Vecchia, socio della Sottosezione Frassati e Vicepresidente del Gruppo Italiano Scrittori di Montagna (GISM)
La collana scaturisce dal lavoro intenso e costante di Dante Colli, pure lui socio della Sottosezione, ma soprattutto alpinista e Presidente del GISM.
La pubblicazione, di piccolo formato (15x12 cm), è un inno ricercato e ben illustrato ad alcuni luoghi dell’anima in Appennino, compilato con cura storiografica ma ancor di più con il cuore.
Dal Sacro Monte della Verna al meno conosciuto Pietra Cappa, “Regina di Aspromonte”, passando per gli eremi della Maiella. Romitori d’Appennino nei sentieri del silenzio.
Un percorso di spiritualità stillato dai secoli, sedimento per le genti di montagna di una religiosità ”forza di sopravvivenza nei tempi e nei momenti più difficili di vita”.

Giovanni Di Vecchia, Silenzi e Spiritualità sui monti dell’appennino, Edizioni Il Portico, Carpi (MO) 2020, pp.48 con illustrazioni a colori
 
 
Questo sito utilizza i cookies: per continuare a navigare sul sito è necessario accettarne l'utilizzo. Per ulteriori info leggi qui.
This site uses cookies: to keep on browsing you must accept them. For more info click here (italian only).