Recensioni libri di montagna

I paesaggi della Alpi

Annibale Salsa

I paesaggi della Alpi


Annibale Salsa, past president del CAI e docente di Antropologia filoso­fica e Antropologia culturale all’Uni­versità di Genova, non ha bisogno di alcuna ulteriore presentazione.
Con un agile volume dal titolo “I pa­esaggi delle Alpi”, ci introduce in un viaggio nelle terre alte, tra filosofia, na­tura e storia, proseguendo in quell’a­nalisi stimolante, già approfondita in un suo precedente fondamentale sag­gio “Il tramonto delle identità tradi­zionali” (Priuli & Verlucca, 2007).
Un grand tour sulla storia dei popoli delle Alpi, che già nell’indice antepo­sto alla pubblicazione ci dà conto del passaggio dall’ambiente naturale al paesaggio culturale, per poi soffer­marsi sulla costruzione del paesaggio alpino, anche nella trasformazione del paesaggio agrario delle terre alte, e suggerisce comunque un avvenire di speranza per l’uomo del XXI seco­lo, in quella particolare “costruzione della montagna” ad opera dei mon­tanari, che altro non è che custodia e coltivazione del paesaggio.
Con una colta sintesi storica condot­ta nella parte centrale del testo, in cui si apprezza davvero il tocco del pro­fessore, ma anche il piede sicuro di chi ha varcato i sentieri che descrive ammirandone con occhio sapiente i luoghi, delinea l’evoluzione del pae­saggio alpino da noi ereditato, in una visione moderna di “tutela attiva”, interazione continua tra montanari e paesaggio.
“Le Alpi, una terra di mezzo su cui tessere le relazioni transfrontaliere, un paesaggio dell’attraversamento, una cerniera tra popoli e montagne che non dividono ma uniscono” (pag. 78).
Un libro, aggiungiamo noi, da leg­gere con il pensiero alla iconografica Bellezza montana che ci ha lasciato il grande maestro Giovanni Segantini, magari ascoltando in sottofondo la musica di Gustav Mahler, che diceva “la tradizione è salvaguardia del fuo­co, non adorazione della cenere”.
Andrea Ghirardini

Annibale Salsa, I PAESAGGI DELLE ALPI, Donzelli Editore, Roma, 2019
 
Questo sito utilizza i cookies: per continuare a navigare sul sito è necessario accettarne l'utilizzo. Per ulteriori info leggi qui.
This site uses cookies: to keep on browsing you must accept them. For more info click here (italian only).