Recensioni libri di montagna

La via della montagna. Perché gli uomini amano andare verso l`alto

Alberto Trevellin

La via della montagna. Perché gli uomini amano andare verso l`alto


ll lungo rapporto tra uomo e montagna, che abbraccia anche la intensa produzione letteraria e anche filosofica, si arricchisce di questo recente lavoro di Alberto Trevellin, giovane docente di religione a Padova. Il testo affronta questo rapporto seguendone anche gli aspetti teologici ed antropologici. Articolato in tre sezioni, il libro dopo aver descritto la lotta verso l’Alpe dalla timorosa indifferenza iniziale ai primi approcci scientifici ed alpinistici, sia nell`llluminismo che nel Romanticismo, si apre agli orizzonti culturali della letteratura inglese (John Ruskin) e dei suoi grandi protagonisti. Dopo la fondamentale pubblicazione del Card. Ravasi che anni fa aveva descritto “i Monti di Dio", questo testo ci fa riassaporare, con precisi riferimenti al Vecchio e Nuovo Testamento, la bellezza del rapporto tra uomo e montagna e la dimensione rilevante del silenzio e della solitudine nel confronto con le vette. “Perché - si chiede l`autore nella introduzione - l`uomo va in montagna? Che cosa lo spinge a camminare per ore, ad arrampicarsi su pareti impossibili e a rischiare la vita? Chi e che cosa cerca lassù, in quei luoghi alti e austeri?". La montagna come luogo dell`ascesa nel silenzio ma soprattutto agorà privilegiato da Dio per rivelarsi e parlare all`Uomo. Con questo libro, compiendo una piacevole sintesi tra letteratura teologica e letteratura di montagna senza scadere nella inutile erudizione, l`Autore svela come la montagna ancora oggi parli al cuore dell`umano in modo unico e singolare. A quest`Uomo che va per le montagne cercando di dare un senso profondo alla vita, nella continua ricerca di una via pulchritudinis che possa dare risposta alla sua ansia di spiritualità mai sopita, rinnovando ogni giorno la sua meraviglia nella contemplazione del Creato. Fornendo infine nella Terza parte del testo nuovi motivi a tutti noi per Credere, grazie al recupero estetico di quelle montagne che John Ruskin chiamava “le grandi cattedrali della terra". Alberto Trevellin, un giovane scrittore ispirato che sarebbe bello avere come socio della Giovane Montagna. Andrea Ghirardini La via della montagna, di Alberto Trevellin, collana "ln Cammino", Edizioni Messaggero Padova, 2018, formato 11,5x21, pagg. 196, € 15,00
 
Questo sito utilizza i cookies: per continuare a navigare sul sito è necessario accettarne l'utilizzo. Per ulteriori info leggi qui.
This site uses cookies: to keep on browsing you must accept them. For more info click here (italian only).