Recensioni libri di montagna

Samaritani con la coda: storie vere di cani di montagna

Laura Guardini e Roberto Serafin

Samaritani con la coda: storie vere di cani di montagna


Vi siete mai intrigati con un cane, in famiglia o nella cerchia delle vostre conoscenze? In una parola avete avuto modo di sperimentare cosa significa un rapporto stabile con l`amico dell`uomo? Se la risposta è positiva il volume di cui ora ci occupiamo può dispiegarvi sensazioni intense, può dar ragione di un legame che si è portati a definire particolarmente felice, che si è portati a ricordare per il di più che ha inserito nella nostra vita. Accanto, certamente, ad altre componenti più importanti. Ma lo stesso può essere detto per quanti non hanno alle spalle questa esperienza. A costoro diciamo: "Leggetelo, non foss`altro che per pura curiosità. Vedrete che le ventun storie di cani annotate in Samaritani con la coda, storie vere di cani di montagna (raccolte da Laura Guardini e Roberto Serafin), quando arriverete alla fine non vi lasceranno indifferenti". Di queste storie di cani (tutti da medagliare per il servizio reso agli umani) diciannove sono state raccolte dal vivo, sono storie di persone che con i cani vivono e sono attive nel soccorso alpino. [...]. Sono dispiaciuti gli autori di aver trascurato altre storie, di aver lasciato fuori da queste pagine tanti altri casi di "samaritani con la coda", simpatici, belli, teneri. Ma non siano dispiaciuti gli autori, perché la loro tenera antologia realizza ampiamente quanto era nel loro progetto. Così quando leggeremo di soccorso alpinistico e speleologico, quando verremo a contatto con cani di soccorso e loro accompagnatori (ma il termine è improprio stante la simbiosi che si instaura tra cane e uomo) ricordando Samaritani con la coda ci sarà dato leggere con occhio ben più attento l`intensità di questo rapporto e le benemerenze che a questo servizio sono dovute. Dalla recensione di Giovanni Padovani su Giovane Montagna n. 1/07 pagg. 59 e 60.
 
Questo sito utilizza i cookies: per continuare a navigare sul sito è necessario accettarne l'utilizzo. Per ulteriori info leggi qui.
This site uses cookies: to keep on browsing you must accept them. For more info click here (italian only).