Recensioni libri di montagna

Brandelli di vissuto

Andrea Benedetto

Brandelli di vissuto


BRANDELLI DI VISSUTO Brandelli di vissuto di Andrea Benedetto è freschissimo di stampa, essendo uscito a marzo di quest`anno con il patrocini del Comune di Novalesa, dell`Associazione Arte, Cultura e Tradizioni di Novalesa e dell`AASAA (Auteurs Associés de la Savoie et de I`Arc AIpin). L`autore dedica il suo lavoro a Thomas Merton, monaco trappista e pensatore, che non ha certo bisogno d`essere presentato. Nella stessa pagina della dedica vi è una citazione di Friedrich Nietzsche, che recita: “Bisogna ancora avere un caos dentro di sé per partorire una stella danzante". Così si presenta questa interessante opera stampata su carta pergamena che riporta in copertina una scultura dell`autore, che dà il titolo al volume. Esso è prefato dal sacerdote Paolo Cabano, direttore dell`ufficio dei beni culturali di La Spezia, Sarzana e Brugnato, che presentando Andrea Benedetto gli riconosce la capacità di affidare a oggetti comuni, l’interpretazione del suo stato d`animo d`artista: ‘… piccoli manufatti, quasi minuscoli relitti salvati da un naufragio, attraverso i quali ricostruire sensazioni, gioie e sofferenze della vita. Andrea Benedetto è scultore autodidatta che ha al suo attivo varie personali e collettive in Liguria e Toscana, trovando riconoscimento per la sua “arte povera", composta da piccoli simbolismi che ne marcano il sentire. Lodovico Marchisio
 
Questo sito utilizza i cookies: per continuare a navigare sul sito è necessario accettarne l'utilizzo. Per ulteriori info leggi qui.
This site uses cookies: to keep on browsing you must accept them. For more info click here (italian only).