Recensioni libri di montagna

Frammenti di vita alpina

Carlo Negri

Frammenti di vita alpina


Il libro nasce dalla cooperazione di tre persone: Carlo Negri, classe 1906, alpinista milanese, Accademico del CAI, medaglia d`oro del CAI e autore degli scritti che poi sono diventati il libro postumo; Maria Teresa De Angelis, moglie di Carlo Negri, ignara custode del manoscritto; Marco Dalla Torre, scrittore e socio accademico del GISM. Non ci sarebbe il libro senza gli scritti di Carlo; non ci sarebbe il libro senza l`attenta e protettiva cura di Maria Teresa; non ci sarebbe il libro senza una paziente opera di cucitura e catalogazione da parte di Marco Dalla Torre. Il manoscritto originale è dedicato “a mia moglie Maria Teresa", ma alla moglie non lo aveva mai fatto leggere. Carlo Negri, Carletto, era così; consapevole delle sue doti di alpinista, ma modesto e taciturno sui racconti delle avventure verticali. I resoconti delle salite sono spesso intervallati da considerazioni di gran buon senso sulla vita, sull`amicizia, sul modo di andare per monti. Negri, autore nel 1943 di “Alpinismo. Tecnica moderna su roccia e ghiaccio" ha formato migliaia di allievi, ha iniziato generazioni e generazioni di milanesi alla montagna. Parete est del Monte Rosa, Tresero, Ande Cileno-Boliviane, pareti in Albania e poi ancora cresta Signal, Noire de Peutérey, Jorasses, Cresta dell’Innominata al Bianco, Campanile Basso per la Fermann-Smith e per la Pooli-Trenti, Picos de Europa e ancora cime, salite, avventure in un arco di tempo che va dal 1925 al 1951 circa, anno in cui sposa l`amatissima moglie Maria Teresa. Ricorrono i nomi dei compagni di salite: Riccardo Cassin, Giusto Gervasutti, Ettore Castiglioni. Sono pagine eroiche, ma di grande umanità e semplicità; salite epiche sdrammatizzate da un racconto pacato e pieno di humor. Francesco Grassi Frammenti di vita alpina, di Carlo Negri, a cura di Marco Dalla Torre, edizioni Bellavite 2013, 14 euro
 
Questo sito utilizza i cookies: per continuare a navigare sul sito è necessario accettarne l'utilizzo. Per ulteriori info leggi qui.
This site uses cookies: to keep on browsing you must accept them. For more info click here (italian only).