Recensioni libri di montagna

Valsesia Rock. Falesie e vie moderne Alagna, Val Grande, Val Semenza, Varallo e Bassa Valsesia

Davide Borelli, Nicola Degasparis

Valsesia Rock. Falesie e vie moderne Alagna, Val Grande, Val Semenza, Varallo e Bassa Valsesia


Davide Borelli è Istruttore Federale F.A.S.l e Giudice di Gara; Nicola Degasparis è Guida Alpina dal 2005. Degasparis aveva già colla borato in qualità di esperto alle stesura di due precedenti edizioni. Stiamo parlando di una guida di arrampicata all`ombra del Monte Rosa; le falesie e le vie moderne mappate e raccontate sono l`abituale terreno di gioco e di allenamento di alpinisti veri e propri; le sere e gli inverni in falesia e nei periodi buoni in montagna in parete. Per ogni località, come oramai Versante Sud ci ha abituato, numerose indicazioni circa la quota, l’esposizione, la chiodatura, l`affollamento, l’avvicinamento, monotori o multipitch; non mancano anche preziose indicazioni relative a salite anche in caso di pioggia (leggasi pareti strapiombanti), luoghi per arrampicare portandosi la famiglia (bambini piccoli), luoghi adatti per i principianti, vie dove servono protezioni veloci (da portare da casa), inoltre con il QR-code si possono avere le coordinate per il parcheggio più adatto. La conformazione rocciosa è molto varia: porfido, calcare a tacche, gneiss e il classico granito; sembra proprio che si possano soddisfare tutti i gusti. Valsesia Rock. Falesie e vie moderne Alagna, Val Grande, Val Semenza, Varallo e Bassa Valsesia, di di Davide Borelli e Nicola Degasparis, edizioni Versante Sud, 2015, 191 pagine, 27 euro.
 
Questo sito utilizza i cookies: per continuare a navigare sul sito è necessario accettarne l'utilizzo. Per ulteriori info leggi qui.
This site uses cookies: to keep on browsing you must accept them. For more info click here (italian only).