Recensioni libri di montagna

Nel vento e nel ghiaccio; Cervino, un viaggio nel mito

Paolo Paci

Nel vento e nel ghiaccio; Cervino, un viaggio nel mito


Perché il Cervino è il Cervino? Perché la sua slanciata forma si staglia sulle scatole delle matite colorate o su quelle del cioccolato Toblerone o sui formaggini, sui diari, ecc.? Perché il Cervino è diventato il Cervino, un simbolo, un brand, un mito? Sono più o meno questi gli interrogativi a cui Paolo Paci cerca di dare una risposta lungo le 265 pagine del libro. E’ il 150° anniversario della famosa scalata di Edward Whymper, libri e articoli ne sono usciti a bizzeffe (uno molto interessante e ben documentato anche sulle pagine di questa rivista in aprile-giugno 2015) e per non rifare eco a cose belle, ma forse un po` scontate, Paci si inventa un libro un po` filosofico, un po` sociologico. Nel 1963 per i tipi della Zanichelli uscì Il Gran Cervino, libro ben fatto e didattico, con tutte le salite compiute fino ad allora; la collana era diretta da Walter Bonatti, che due anni dopo salirà da solo, in invernale, la parete nord. Paci parla del Cervino in maniera diversa; scopre che c`e un presunto proprietario della montagna, almeno dalla parte italiana; si interroga sulla qualità delle costruzioni di Cervinia e di Zermatt; raccoglie indizi dai valligiani, dalle guide del posto, dagli storici dell alpinismo come Alessandro Gogna, che nel 1969 proprio sul Cervino (Naso di Zmutt) apre una via "moderna". Il racconto della prima salita di Whymper e delle incomprensioni con Carrel fanno da falsariga a tutto il volume e si intrecciano alla cronaca del tentativo di salita dello stesso autore, che da buon giornalista voleva andare di persona sul Nobile Scoglio (salita effettuata prima della pubblicazione del libro). E’ un libro che offre una gran quantità di dati e informazioni di tutti i tipi; interessante leggerlo, importante conoscerlo. Nel vento e nel ghiaccio: Cervino, un viaggio nel mito, di Paolo Paci, Sperling & Kupfer, 2015, pagine 265, euro 18.90
 
Questo sito utilizza i cookies: per continuare a navigare sul sito è necessario accettarne l'utilizzo. Per ulteriori info leggi qui.
This site uses cookies: to keep on browsing you must accept them. For more info click here (italian only).