Recensioni libri di montagna

UP: Annuario dell’Alpinismo europeo

AA. VV.

UP: Annuario dell’Alpinismo europeo


UP: Annuario dell’Alpinismo europeo Nelle pagine della rivista era già uscita una recensione di UP; allora veniva definita un report sui fatti di alpinismo, di arrampicata, di bouldering in Europa. UP è un affascinante riassunto delle cose più importanti e interessanti avvenute nell’anno; con meticolosa precisione sono riportate le notizie rilevanti di alpinismo e ghiaccio, di falesia, di bouldering; dodici pagine di nomi, di luoghi, di difficoltà e di fatterelli interessanti. La struttura è semplice e articolata in interessanti spazi: apre la rivista la sezione “personaggi”, poi tocca alle “vie”, a seguire le “news dall’alpinismo, ghiaccio, falesia, bouldering”, chiude la rivista “relazioni e proposte”; quest’ultima sezione particolarmente interessante, stimolante e per tutti i gusti: roccia, ghiaccio e misto. Tra i personaggi dell’anno: Jacopo Larcher, Corrado Pesce, Diego Margiotta e Gabriele Moroni, che a Cornalba ha chiuso un 9a+. Momenti di suspense e di grande emozioni durante la lettura del capitolo riservato alle grandi vie; le vie che hanno fatto la storia dell’alpinismo; quest’anno la sezione apre con la “Via degli Inglesi” al Pizzo Badile, conosciuta anche come la Kosterlitz. È il 1968 e due giovanissimi alpinisti inglesi attaccano la nord-est del Badile dalla Felice Battaglia, per poi proseguire per camini e fessure su una linea nuova, dura, durissima; il racconto, confezionato da Mario Sertori, è splendido. Ripresi dalle forte emozioni della Kosterlitz, Ivo Rabanser racconta il Pilastro di Mezzo del Sass de la Crusc e la conosciuta via dei fratelli Messner. Pagine scritte bene e foto mozzafiato, in particolare quelle relative alla Colton-MacIntyre alle Grandes Jorasses; insomma un numero da non perdere e complimenti a Versante Sud. Francesco A. Grassi UP: Annuario dell’alpinismo europeo, pagine 136, euro 13,50, Editrice Versante Sud 2015
 
Questo sito utilizza i cookies: per continuare a navigare sul sito è necessario accettarne l'utilizzo. Per ulteriori info leggi qui.
This site uses cookies: to keep on browsing you must accept them. For more info click here (italian only).