Recensioni libri di montagna

Pietra di Bismantova

Diego Filippi e Matteo Bertolotti

Pietra di Bismantova


Pietra di Bismantova Un cartello del Parco nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano riporta i versi 25-30 del quarto canto del Purgatorio dove Dante fa menzione della Pietra, probabilmente visitata nel 1306 mentre si recava da Padova in Lunigiana. Filippi, guida alpina trentina e Bertolotti, bergamasco già noto per il sito sassbaloss, hanno lavorato con passione e con intelligenza; il lavoro è molto completo e ben documentato; numerosissimi i ringraziamenti ad amici e alpinisti che hanno contribuito con racconti, relazioni e descrizioni alla buona riuscita del libro. La Pietra sta nel territorio di Castelnovo ne’ Monti in provincia di Reggio Emilia; è una bellissima struttura di biocalcarenite (arenaria con fossili) con una conformazione spesso arrotondata, è necessario usare bene i piedi per salire. Alessandro Gogna la ritiene un’ottima palestra per affinare la tecnica, anche se il primo impatto può essere un po’ traumatico. Come da linea editoriale oramai consolidata le vie oltre ad essere ben descritte in foto e parole sono accompagnate dalla storia; la prima salita di Carlo Voltolini è del 1922, poi via via si succedono racconti e immagini per coprire quasi 100 anni di salite. Il camino Sirotti, i diedri Malus e Bonus, la storia di Gian Paolo Contermini e le prime EB alla Pietra, il primo artigianale eccentrico di Gino Montipò, le salite in invernale di Carlo Alberto Montorsi, le tredici vie nuove di Giancarlo Zuffa, l’apertura di Hilti Killing (7c, 7a/A2), e altre storie, storie bellissime e avvincenti. Poi relazioni e foto dei monotiri delle falesie e dei sassi. C’è anche una descrizione accurata dei sentieri per quanti volessero semplicemente camminare e serenamente arrivare ai 1041 mt della vetta. Francesco A.Grassi Pietra di Bismantova, di Diego Filippi e Matteo Bertolotti, Edizioni Versante Sud, 2015 – 304 pagine, 28 euro
 
Questo sito utilizza i cookies: per continuare a navigare sul sito è necessario accettarne l'utilizzo. Per ulteriori info leggi qui.
This site uses cookies: to keep on browsing you must accept them. For more info click here (italian only).