Recensioni libri di montagna

L`arte del ghiaccio. Tecniche, materiali, storie dell`arrampicata su ghiaccio

Jérome Blanc-Gras e Manu Ibarra

L`arte del ghiaccio. Tecniche, materiali, storie dell`arrampicata su ghiaccio


L’arte del Ghiaccio Versante Sud nella collana Performa aveva già pubblicato due interessanti manuali sull’alpinismo, manuali moderni, ricchi di foto, di storia e di esperienze di vita vissuta: Alpinismo estremo di Mark Twight nel 2010 e Sicurezza in montagna di Paolo Tombini e Luca Macchetto nel 2011. Questo terzo manuale è decisamente bello, leggibile, ricco di notizie e di insegnamenti ed è solo sul ghiaccio. Il volume si svela come una attenta combinazione di teoria e celebri testimonianze; ci sono capitoli di storia dell’alpinismo su ghiaccio, sull’attrezzatura, sulla progressione, sulla sicurezza, sul ghiaccio, sulla neve, sul ghiaccio di neve, sul ghiaccio d’acqua; il tutto intervallato da brevi testimonianze dei grandi ghiacciatori: Walter Cecchinel, Lüdger Simond, Mark Twight, Ueli Steck e altri. Lo si legge con passione, non è mai monotono; si racconta come Cecchinel metteva a punto i suoi strumenti e come ideò gli attrezzi per la piolet traction. Il capitolo sulla sicurezza è decisamente innovativo e interessantissimo: tabelle, grafici e metodologia per poter valutare la sicurezza di una salita su ghiaccio. I due autori, guide alpine e appassionati innovatori del loro mestiere hanno speso molte energie e tempo per confezionare un bellissimo e utilissimo volume. (Francesco A. Grassi) L’arte del ghiacci.Tecniche, materiali, storie dell’arrampicata su ghiaccio, di Jérôme Blanc-Gras e Manu Ibarra, ed. Versante Sud, 2014. 215 pagine, 32 euro 49
 
Questo sito utilizza i cookies: per continuare a navigare sul sito è necessario accettarne l'utilizzo. Per ulteriori info leggi qui.
This site uses cookies: to keep on browsing you must accept them. For more info click here (italian only).