Recensioni libri di montagna

Parco Nazionale del Pollino. In cammino nella valle del Lao

Emanuele Pisarra

Parco Nazionale del Pollino. In cammino nella valle del Lao


Parco nazionale del Pollino Completata la Collana guida Monti d’Italia, si evidenzia l’opportunità di opere come la presente nella quale è possibile un ulteriore approfondimento e un completamento della descrizione del nostro territorio con un taglio che non appartiene alla guida Monti, ma la completa. È pertanto operazione di rilievo quella compiuta dall’autore che descrive le zone che costituiscono il bacino del fiume Lao che fanno parte del Parco del Pollino, evidenziando la pia e aspra maternità di quella terra ma anche la patria interiore di gente e paesi che richiamano una comunanza cosmica perché rimane intatto il senso del mistero e il messaggio poetico che lo ispira. Tutto è tradotto in visita ai paesi e in percorso escursionistico, ma non mancano le necessarie notizie sugli sport praticabili, dal rafting all’arrampicata sportiva, dalla canoa e il kayac al torrentismo. Sono quindi descritti 32 itinerari dei quali ci richiamano l’interesse quello Sulle orme di Garibaldi, In cammino sul “Cervino” della Valle. Il cammino dei Sibariti in tre tratte che si diramano dal Tirreno allo Ionio. Non mancano tutte le informazioni utili sulla possibilità di soggiornare e i siti internet di riferimento. Doviziosa e ben stampata la documentazione fotografica, ottima l’impaginazione con cartine e finestre storiche e naturalistiche, tanto da meritare l’apprezzamento del prof. Franco Salvatori, presidente emerito della Società geografica italiana con l’augurio “che la guida farà da modello per ulteriori analoghe imprese”. (Dante Colli) Parco nazionale del Pollino. In cammino nella valle del Lao, di Emanuele Pisarra, Edizioni Prometeo, Pagine 248; 307 foto; 48 cartine
 
Questo sito utilizza i cookies: per continuare a navigare sul sito è necessario accettarne l'utilizzo. Per ulteriori info leggi qui.
This site uses cookies: to keep on browsing you must accept them. For more info click here (italian only).