Recensioni libri di montagna

Racconti in quota con Giuseppe Petigax. Quattro generazioni di guide alpine

Ada Brunazzi

Racconti in quota con Giuseppe Petigax. Quattro generazioni di guide alpine


Racconti in quota con Giuseppe Petigax L’autrice ha l’occasione di conoscere la guida alpina Giuseppe Petigax di Courmayeur (classe 1949) durante una ascensione, ne rimane affascinata dalla semplicità, dalla schiettezza, dal numero di racconti e ricordi che ha e che in determinati momenti distribuisce ai suoi compagni di avventure. Da quel momento le salite saranno spesso assieme, ma i racconti saranno fatti solo davanti ad un tavolo per permettere ad Ada Brunazzi di prenderne nota. Petigax è figlio, nipote e pronipote d’arte. Joseph, il capostipite dei Petigax guida alpina, è stato l’inseparabile compagno del Duca degli Abruzzi in moltissime ascensioni e esplorazioni. Giuseppe, con discrezione e orgoglio, ripercorre le salite dell’avo ora sul Bianco ora su monti lontani da casa. È un libro semplice, una raccolta minuziosa di appunti, forse l’inizio di un qualcosa di più importante e voluminoso. La cosa certa è che le due figlie di Giuseppe non vogliono fare la guida alpina e quindi non ci sarà una quinta generazione di Petigax. (Francesco A. Grassi) Racconti in quota con Giuseppe Petigax. Quattro generazioni di guide alpine, a cura di Ada Brunazzi,ed. Neos, 2014, 143 pagine, 16 euro
 
Questo sito utilizza i cookies: per continuare a navigare sul sito è necessario accettarne l'utilizzo. Per ulteriori info leggi qui.
This site uses cookies: to keep on browsing you must accept them. For more info click here (italian only).