Recensioni libri di montagna

Una Storia dell`Alpinismo

Giovanni Pastine

Una Storia dell`Alpinismo


UNA STORIA DELL’ALPINISMO Davvero particolare questa storia dell’alpinismo di Giovanni Pàstine. Non a caso l’autore intitola il volume Una storia dell’alpi n i s m o , d i c h i a r a n d o n e l l a presentazione:«Ho scritto la mia storia dell’alpinismo con l’intento di inserirla in quella più generale, troppo sovente trattata in maniera retorica, storia alpinistica compresa». Ne è venuto fuori un volumetto che si legge come un romanzo, inframmezzato con considerazioni personali, a volte originali e “fuori dal coro”. Del resto, i lettori che hanno letto i volumi precedenti dello stesso autore, in particolare Lo sport e la seconda guerra mondiale o La più forte era lei, la Montagna conoscono il particolare stile letterario dell’autore, fatto di incisi, rimandi, aneddoti, ricordi personali, giudizi storici (per qualcuno forse non condivisibili), che attira ed avvince. Dicevo che il libro si legge come un romanzo, ma ovviamente i fatti principali e i personaggi di rilievo che hanno fatto la storia ci sono tutti; la riprova è l’imponente bibliografia consultata dall’autore e riportata in fondo al volume. Viene privilegiata la storia alpinistica delle nostre Alpi, in particolare occidentali, pur non mancando richiami all’alpinismo extraeuropeo, soprattutto quando vengono citati alcuni grandi alpinisti europei (Bonatti, Cassin,Buhl, Messner, etc.). La storia si chiude con Messner che conquista tutti i 14 ottomila, volutamente trascurando le ultime imprese alpinistiche, forse troppo recenti per essere “storia”. Il libro è tutto da leggere,poco spazio essendo riservato alle immagini: poche e piccole le foto bianco e nero inserite nel testo. Libri di montagna con spettacolari foto ve ne sono anche troppi! Luciano Caprile Una storia dell’alpinismo, di Giovanni Pàstine, edizioni Liberodiscrivere, 2014, pag.190, foto b/n, 15 euro, in vendita anche su www.Liberodiscrivere.it.
 
Questo sito utilizza i cookies: per continuare a navigare sul sito è necessario accettarne l'utilizzo. Per ulteriori info leggi qui.
This site uses cookies: to keep on browsing you must accept them. For more info click here (italian only).