Recensioni libri di montagna

SOLO GRANITO: Masino-Bragaglia-Disgrazia, arrampicate classiche e moderne

Mario Sartori

SOLO GRANITO: Masino-Bragaglia-Disgrazia, arrampicate classiche e moderne


La precedente guida Solo Granito uscì nel 2007 e in questi sette anni sono successe molte cose: sono state aperte nuove vie, alcune attrezzate in stile tradizionale, altre modernamente spittate, altre attrezzate in artificiale (new age come le chiama l’autore), inoltre si sono aperte nuove falesie in quota; la nuova guida raccoglie tutte queste novità. Basti pensare che in questi ultimi anni solo sulla Nord Ovest del Badile si sono aperte ben sei vie nuove. La guida comprende le valli del Masino e del Disgrazia e si presume che presto uscirà il volume relativo alle valli del versante nord di Cengalo e Badile per completare la panoramica delle salite. Per quanti abituati alle classiche guide può risultare un po’ scomodo studiare il versante sud del Badile sul primo volume e poi andare al secondo volume per esaurire le notizie sul versante nord e affini. Come tutte le guide di Versante Sud è ricchissima di foto (bellissime) e tutti i tracciati delle vie sono molto ben visualizzati vuoi da immagini vuoi da disegni chiari e ben fatti. La nuova edizione, se così possiamo chiamare la nuova guida, si è arricchita, direi impreziosita di bellissime pagine sulla storia di alcune vie (Il paradiso può attendere, Elettroshock, Un poso locos) e sulla storia di alcuni leggendari protagonisti: Alfonso Vinci, Tarcisio Fazzini, Popi Miotti, Gianluca Maspes “Rampikino”, Igor Koller, Paolo Vitali, Sonja Brambati, Davide Spini, Giovanni Onagro. Solo granito: Masino- Bragaglia - Disgrazia arrampicate classiche e moderne, di Mario Sartori, vol. 1, edizioni Versante Sud, 2014, pag. 462, euro 33
 
Questo sito utilizza i cookies: per continuare a navigare sul sito è necessario accettarne l'utilizzo. Per ulteriori info leggi qui.
This site uses cookies: to keep on browsing you must accept them. For more info click here (italian only).