Recensioni libri di montagna

Il CAI a Reggio Calabria: 80 anni di amore per la montagna

Filippo Arillotta

Il CAI a Reggio Calabria: 80 anni di amore per la montagna


Non è facile realizzare un prodotto cartaceo legato a una ricorrenza associativa. C’è sempre il rischio che il progetto possa prendere la mano e risultare ridondante, zeppo di troppe “memorie”, ritenute importanti, essenziali e che invece non fanno altro che appesantire la rievocazione, togliendo smalto e l’essenziale sintesi al messaggio che si intende trasmettere. Un plauso dunque alla Sezione Aspromonte del Cai di Reggio Calabria per la pubblicazione cui essa ha inteso affidare il ricordo di 80 anni di amore per la montagna, curata da Filippo Arillotta, perché in essa c’è grazia editoriale e documentata capacità di spezzettare i tanti eventi con ottima comunicazione. E poi c’è il corredo dell’iconografia, che attraverso documenti amorevolmente e diligentemente conservati consente di visualizzare nelle tappe della memoria le attività svolte. Tra esse anche quella sciistica vissuta “naturalmente” in Aspromonte. 80 anni di amore per la montagna, che la sezione ha seminato in stretto rapporto con il territorio con l’escursionismo e la valorizzazione dell’ambiente e che ha avuto il suo momento magico quando ad essa fu affidato di “inventare” le tappe calabresi del Sentiero Italia. Esse sono sei con un dislivello complessivo di ben 8.500 metri, giuste per suggerire ai lettori fuori zona di prenderle in considerazione per una diretta esperienza di escursionismo di qualità: magari mettendo nello zaino Gente di Aspromonte di Corrado Alvaro. (Recensione a cura di Giovanni Padovani) Il CAI a Reggio Calabria: 80 anni di amore per la montagna, a cura Filippo Arillotta, Sezione Aspromonte -1932-2014, Kaleidon editrice,pagina 160, cm 22x15, euro 18.
 
Questo sito utilizza i cookies: per continuare a navigare sul sito è necessario accettarne l'utilizzo. Per ulteriori info leggi qui.
This site uses cookies: to keep on browsing you must accept them. For more info click here (italian only).