Recensioni libri di montagna

Il signor Mario, Bach e i settanta.

Davide Longo

Il signor Mario, Bach e i settanta.


Nel luglio del 2009 settanta persone partecipano al Trekking Musicale sulle Dolomiti di Brenta: Campo Carlo Magno, Graffer, Tuckett, Brentei, Alimonta. Per chi conosce i luoghi ha già capito in che spettacolo di scenari si trova il pubblico itinerante di questo concerto di più giorni. Il violoncellista Mario Brunello si fa carico delle esecuzioni estraendo con cura, da un bellissimo astuccio rosso, il suo violoncello. La curiosa comitiva di spettatori è scortata da un nutrito gruppo di guide alpine, capitanate dall’intramontabile Cesare Maestri. Questi sono i fatti, veri e provati, della vicenda. Davide Longo per raccontarli inventa una novella, tremendamente vera come tutte le novelle e squisitamente bella come la musica di Bach e le guglie delle Dolomiti di Brenta. Il filo narrante è affidato alle impressioni di un piccolo escursionista spettatore di soli 7 anni; trascinato in questa avventura da una madre simpatica, ma pasticciona, alla disperata ricerca di cose belle dopo una collezione di fregature (non ultima quella della dissoluzione del suo matrimonio). Il piccolo Davide è inesperto un po’ in tutto e pieno di paure e incertezze (vittima forse delle incertezze e delle ansie della madre); piano piano la montagna, la musica, le guide e il violoncellista lo aiutano a crescere: le cose belle e vere hanno il sopravvento sulle micro nevrosi. Racconto piacevolissimo con un prologo e un epilogo all’apparenza estranei alla narrazione. Va regalato a tutti: ai musicisti appassionati di montagna, agli alpinisti appassionati di musica, a tutti quelli che amano le cose belle come la musica e le montagne. (recensione a cura di Francesco Grassi). Il signor Mario, Bach e i settanta, di Davide Longo, Keller editore 2011, 58 pagine, 6 euro.
 
Questo sito utilizza i cookies: per continuare a navigare sul sito è necessario accettarne l'utilizzo. Per ulteriori info leggi qui.
This site uses cookies: to keep on browsing you must accept them. For more info click here (italian only).