Recensioni libri di montagna

Montagne da scrivere: storie di letterati e arrampicatori

Spiro Dalla Porta Xidias

Montagne da scrivere: storie di letterati e arrampicatori


"Ci sono alpinisti che nel loro rapporto con il monte compiono una doppia scalata. La prima risulta ovvia ed è l`ascensione della guglia o della parete ... la seconda consiste nel raccontare l`esperienza vissuta: è la proiezione letteraria d`essa". Sono parole con le quali Spiro Dalla Porta Xidias apre il volume Montagne da scrivere: storie di letterati ed arrampicatori, uscito presso l`editrice Nordpress. Sono undici vite di alpinisti-scrittori e di scrittori alpinisti che l`autore perlustra con lo scrupolo del rigoroso ricercatore. E` opportuno ricordarli: Felice Benuzzi, Antonio Berti, Armando Biancardi, Dino Buzzati, Severino Casara, Ettore Castiglioni, Emilio Comici, Giusto Gervasutti, Giuseppe Mazzotti, Tita Piaz, Guido Rey. Apparentemente non v`è omogeneità tra loro, perché in taluni è prevalente la componente alpinistica (Comici, Castiglioni, Gervasutti, Piaz) mentre in altri quella letteraria (Buzzatti, Benuzzi, Rey). In altri ancora (Mazzotti) la componente alpinistica è risultata di breve periodo, ma comunque è stata ricordata con opere che ancora reggono il mercato (La montagna presa in giro, Montagnes valdotaines). Ma non è una specifica omogeneità che Spiro Dalla Porta Xidias ha desiderato aggregare, del resto in sé ardua, bensì un denominatore comune di uomini che hanno avuto un rapporto profondo con la montagna e che l`hanno evidenziato con pagine scritte, capaci ancora di "segnare la via" a chi ad esse si avvicinano. [...]. L`ultima di queste vite è dedicata ad Armando Biancardi, diciamo pure al nostro Biancardi. Una attenzione che onora il nostro sodalizio, anche per l`esplicito richiamo al volume "25 alpinisti-scrittori", che gli è stato esempio (così appunto annota l`autore) per il lavoro compiuto. Dalla recensione di Giovanni Padovani apparsa su Giovane Montagna n. 3/06 pagg. 52 e 53.
 
Questo sito utilizza i cookies: per continuare a navigare sul sito è necessario accettarne l'utilizzo. Per ulteriori info leggi qui.
This site uses cookies: to keep on browsing you must accept them. For more info click here (italian only).