News

E` ripartito il I Corso di formazione alpinistica continua

E` ripartito il I Corso di formazione alpinistica continua

14-16 maggio 2021Dopo il primo appuntamento svoltosi nel luglio scorso nel massiccio del Monte Bianco, i partecipanti al “I Corso Formazione Alpinistica Continua” organizzato dalla C.C.A.SA. si sono dati appuntamento in Valle Orco (TO) per approfondire le tecniche di arrampicata “in libera” avendo di mira la Torre di Aimonin e le vie aperte da Gian Piero Motti e da altri protagonisti del “Nuovo Mattino”.
Gli undici partecipanti hanno fatto base presso il Rifugio Massimo Mila e, avvalendosi degli insegnamenti del team di guide coordinato dal socio e Guida Apina Fabio Palazzo, si sono fra l’altro confrontati con le vie indicate nella qui acclusa scheda tecnica.
La pioggia ha imposto domenica 16 di ripiegare verso la ben più “addomesticata” Falesia di Montestrutto con il ricordo ancora vivo delle “rocce ripide e ruvide come cartavetro, interrotte da fessure tagliate al coltello” della Torre di Aimonin e con ben impresso nella memoria il profetico ammonimento di Gian Piero Motti per cui: “Con l'incremento dei mezzi tecnici si è creduto di progredire, ma in realtà non si è fatto che regredire sul piano umano. A poco a poco si è creata l'illusione di poter salire ovunque, si è creduto ingenuamente di poter aprire il territorio alpinistico a chiunque, usufruendo dei mezzi aggiornatissimi che la tecnica ci ha messo a disposizione. La stessa illusione amarissima la sta vivendo la società occidentale, la quale, credendo assai presuntuosamente di assoggettare la natura ai propri voleri, sta assistendo impotente alla distruzione del pianeta.”
Il Corso di Formazione Alpinistica Continua si articola sulla base di un programma triennale e la partecipazione è riservata ai soci che sono già stabilmente inseriti negli organici sezionali e nazionali e mettono a disposizione le proprie capacità per garantire la riuscite delle attività associative.
Prossima tappa, emergenza Covid permettendo, la roccia dolomitica delle  "Pale di San Martino".

Commissione Centrale di Alpinismo e Scialpinismo

 
Questo sito utilizza i cookies: per continuare a navigare sul sito è necessario accettarne l'utilizzo. Per ulteriori info leggi qui.
This site uses cookies: to keep on browsing you must accept them. For more info click here (italian only).