News

Attività sociali dopo il DPCM 14 gennaio

Attività sociali dopo il DPCM 14 gennaio

16 gennaio 2021 - Il Consiglio di Presidenza Centrale riunitosi in videoconferenza – visti anche i chiarimenti del Governo a seguito del “decreto Natale” in merito alle possibilità di spostamenti fuori dal comune di residenza per la pratica delle attività sportive nelle zone c.d. “arancioni” e “gialle” - ha esaminato il contenuto del DPCM del 14 gennaio 2021 al fine di verificarne l’impatto sulle nostre attività sociali ed è giunto alla conclusione che le nuove regole emergenziali non contengono novità tali da giustificare la revoca della delibera adottata all’indomani del DPCM del 3 novembre 2020.
Resta pertanto fermo che le uscite sociali sono consentite esclusivamente per le sezioni che si trovano in fascia gialla e devono svolgersi all’interno della fascia gialla, come resta confermato l’automatica sospensione delle uscite sociali programmate dalle sezioni che già sono o vengono a trovarsi all’interno della “fascia arancione”.

Il Consiglio di Presidenza Centrale, in considerazione della situazione di sofferenza in cui versano le strutture sanitaria, ha mantenuto fermi i divieti di svolgimento delle attività invernali che per il loro grado di rischiosità possono più facilmente dar luogo ad infortuni e, in considerazione della permanenza delle restrizioni normativa per le attività che coinvolgono minori, ha confermato la sospensione delle attività per famiglie.
Continuano quindi a non essere consentite le uscite sociali:

  • di cascate di ghiaccio su vie di più tiri;

  • di alpinismo su vie di misto;

  • per famiglie.

Con riguardo alle uscite per famiglie è stato tuttavia chiarito che possono essere svolte le attività con mete escursionistiche, alpinistiche, scialpinistiche ecc. anche se partecipate da minori in quanto la sospensione riguarda le gite in cui l’uscita in montagna rappresenta pure l’occasione per attività di gioco fra bambini e adolescenti.

Naturalmente tutte le attività devono svolgersi nell’osservanza oltre che delle oramai ben note regole generali di prevenzione e contenimento dell’epidemia, anche nel rispetto dei protocolli adottati.

 
Questo sito utilizza i cookies: per continuare a navigare sul sito è necessario accettarne l'utilizzo. Per ulteriori info leggi qui.
This site uses cookies: to keep on browsing you must accept them. For more info click here (italian only).