News

Aggiornamento roccia 2019 - Movimenti di corde

Aggiornamento roccia 2019 - Movimenti di corde

Si è svolto dal 27 al 29 settembre nella zona delle Grigne l’Aggiornamento Roccia con la presenza di quattordici soci provenienti dalle sezioni di: Genova, Vicenza, Verona, Roma, Milano e Venezia.
Il programma ha previsto un intenso lavoro sulle manovre base di autosoccorso in parete, senza però trascurare la scalata, il tutto con la supervisione di tre guide alpine.
Venerdì 27 il gruppo ha raggiunto la falesia dei pilastrini di Introbio, dove si è svolta la parte didattica incentrata sullo sblocco della piastrina e la conseguente calata del secondo di cordata, sulla risalita di una corda doppia, e sulle manovre per realizzare i paranchi d’aiuto. I partecipanti hanno prima visto le manovre a terra e poi hanno provato a replicarle.
Sabato 28, nonostante la pioggia della notte e il tempo incerto, il gruppo si è spostato all’Angelone, dove si è diviso per intraprendere vie di più tiri e sono stati affrontati i seguenti itinerari: - anabasi (5c); - foto di gruppo con signorine e schiavi della pietra (6b+/5c A0); - via del verme (5a); - sole fiabe e Freud (5c); - lumaca di vetro (5c). Al termine della giornata è stata partecipata la S. Messa prefestiva.
Domenica 29 il gruppo ha scalato su falesia, ha ripassato le manovre viste nei due giorni precedenti calate in contesti più realistici ed i partecipanti, sotto la supervisione delle guide, hanno risolto un’ipotetica situazione di pericolo ed hanno ripetuto le manovre sospesi in sosta; parallelamente è stato possibile eventuali dubbi e di rispondere alle domande sorte nel corso dell’aggiornamento.

Sintesi. Tre giorni didatticamente molto utili che chiudono un ciclo di appuntamenti organizzato dalla CCASA e che hanno permesso a molti arrampicatori di rivedere o di vedere per la prima volta le manovre che dovrebbero essere sempre nel bagaglio di ogni primo e secondo di cordata.

 
Questo sito utilizza i cookies: per continuare a navigare sul sito è necessario accettarne l'utilizzo. Per ulteriori info leggi qui.
This site uses cookies: to keep on browsing you must accept them. For more info click here (italian only).