News

XXXIX Settimana di Pratica Alpinistica

XXXIX Settimana di Pratica Alpinistica

La 39^ Settimana di pratica alpinistica si svolgerà dal 28 luglio al 4 agosto 2019 nel gruppo delle Alpi Marittime ed avrà come base logistica d’appoggio la Casa di San Giacomo d’Entracque, di proprietà della sezione di Moncalieri.
Le uscite previste si svolgeranno in zone quanto mai selvagge e di grande pregio naturalistico e si potranno effettuare delle magnifiche salite su terreno d’avventura, ripercorrendo itinerari che rappresentano pietre miliari della storia dell’alpinismo.
I partecipanti si muoveranno in autonomia, senza l’ausilio di guide alpine, su vie da proteggere con difficoltà dal III al V grado e lunghi avvicinamenti.
La Settimana non si configurerà come un “corso di alpinismo” per principianti, ma punterà a favorire lo scambio di esperienze e a far crescere l’autonomia delle cordate e dei singoli nella gestione delle salite.
La scelta degli itinerari verrà programmata sul momento, dovendosi tenere conto di fattori come le condizioni delle vie, la presenza di neve residua e la situazione meteorologica. La lunghezza delle salite renderà quasi sempre obbligatorio ricorrere ai pernottamenti in rifugio.
 
Obiettivi formativi
L’obiettivo formativo della Settimana consiste nel favorire lo scambio di conoscenze teoriche e pratiche tra gli alpinisti partecipanti che, a seconda dell’età anagrafica e della provenienza geografica, avranno presumibilmente un differente bagaglio di esperienze.
 
Destinatari
I destinatari principali a cui si rivolge la Settimana sono tutti coloro che all’interno delle proprie sezioni si propongono di prendere parte all’attività sociale con la qualifica di capo-gita.
 
Presentazione delle domande e modalità di ammissione
La partecipazione è riservata ai soci GM in regola con la quota associativa, dotati di adeguata preparazione fisica e che abbiamo maturato un’esperienza sufficiente per affrontare le uscite in autonomia. Si richiede comunque ai partecipanti di avere un’ottima resistenza fisica, di essere in grado di arrampicare almeno su difficoltà di III-IV grado da proteggere su roccia e di avere una buona conoscenza delle tecniche di progressione su neve e ghiaccio.
La domanda di iscrizione dovrà pervenire entro il 12 giugno 2019 esclusivamente on-line all’indirizzo di posta elettronica posta@giovanemontagna.org. Ad essa, pena l’esclusione, dovrà essere allegato un breve curriculum alpinistico, dal quale risulti l’esperienza formativa fino ad oggi maturata.
 
I posti disponibili sono ventiquattro. Qualora il numero delle domande pervenute sia superiore ai posti disponibili, i Coordinatori tecnici della settimana procederanno ad una selezione sulla base dei curricula pervenuti, privilegiando in ogni caso chi intende partecipare all’intera settimana.
L’elenco dei partecipanti sarà reso noto ai diretti interessati entro il 19 giugno 2019, unitamente alle indicazioni per il pagamento della caparra e del successivo saldo
 
Attrezzatura ed equipaggiamento
Ogni partecipante, oltre che di vestiario adeguato, dovrà essere dotato di:
  • Casco;
  • Imbrago;
  • Fettucce e cordini;
  • Moschettoni, piastrina e/o secchiello;
  • Set di rinvii, nuts e friends;
  • Scarponi da alpinismo, scarpette da roccia;
  • Piccozza e ramponi (anche leggeri, se li si ha);
  • Sacco lenzuolo per i pernottamenti in rifugio.
Eventuali variazioni sul materiale da portare verranno comunicate qualche giorno prima dell’inizio della Settimana.

 
Questo sito utilizza i cookies: per continuare a navigare sul sito è necessario accettarne l'utilizzo. Per ulteriori info leggi qui.
This site uses cookies: to keep on browsing you must accept them. For more info click here (italian only).