News

Sicurezza ed autosoccorso in alpinismo - 29 e 30 settembre

Sicurezza ed autosoccorso in alpinismo - 29 e 30 settembre

L’appuntamento svoltosi a Piani di Bobbio (LC) è stato coordinato dalle Guide Alpine Fabio Palazzo e Luca Storoni ed ha visto la partecipazione di soci provenienti dalle sezioni di Genova, Mestre, Roma, Torino, Venezia, Verona, Vicenza.
L’oggetto di queste due giornate era fondamentalmente quello di approfondire le tecniche di progressione su terreno alpinistico classico con la finalità, da un lato, di aggiornare nel senso vero e proprio del termine i coordinatori di gita o chi in sezione dà la propria disponibilità a seguire i corsi interni e, dall’altro, di incrementare le nozioni che tutti (ed in particolare i secondi di cordata) devono avere per gestire eventuali situazioni di emergenza.

E' stata svolta la seguente attività:

Sabato 29 settembre

  • rischio prevalente, gestione dell'esposizione, anticipazione delle scelte;
  • legature, gestione della corda e sua manipolazione, distanza;
  • impostazioni della conserva: progressione simultanea, ad intervalli, micro tiri, tiri;
  • ancoraggi naturali ed artificiali. Rapporto sicurezza passiva/attiva e scelte conseguenti;
  • progressione su terreno a gradoni, cresta, parete aperta;
  • passaggio da salita a discesa, calata, calata assicurata, arrampicata in discesa, corda doppia e cd assicurata;
  • arrampicata su terreno più difficile con scarponi;
  • cambi di configurazione.
 Domenica 30 settembre
  • salita allo Zucco di Pesciola – Cresta Ongania;
  • manovre di autosoccorso primario: paranco di aiuto, paranco doppio, calata di emergenza.

 
Questo sito utilizza i cookies: per continuare a navigare sul sito è necessario accettarne l'utilizzo. Per ulteriori info leggi qui.
This site uses cookies: to keep on browsing you must accept them. For more info click here (italian only).