News

Sicurezza e Autosoccorso in ambiente innevato

Sicurezza e Autosoccorso in ambiente innevato

Nella giornata del 22 gennaio 2017 (l’appuntamento previsto per il 21 gen. al Passo Rolle è stato rimandato per mancanza di neve), per la prima volta, è stata organizzata e partecipata una giornata nazionale GM dedicata specificamente all’autosoccorso in valanga, che permettesse la partecipazione senza grossi viaggi e senza grandi spese da parte di tutti i soci, con la disponibilità di più appuntamenti contemporanei, a copertura dei bacini di utenza reali.
L’organizzazione della giornata è stata molto complessa, così come lo svolgimento, soprattutto nell’area delle Alpi Nord Occidentali dove gli iscritti (oltre 50) hanno costretto gli organizzatori ad un duro lavoro.
Lo scopo della giornata nazionale è stato quello di rendere consapevoli tutti i soci partecipanti di quanto sia importante conoscere ed utilizzare nel modo corretto e più efficace strumenti (in particolare pala, sonda e telo termico), tecnologie (ARTVA) e procedure (successione delle cose da fare) per raggiungere l’obiettivo di limitare al massimo i danni da travolgimento in valanga, e di quanto sia fondamentale esercitarsi continuamente nel corso della propria attività per mantenere sempre alta l’efficienza dell’autosoccorso.
Se la ricerca ARTVA può sembrare quasi un gioco, se non si pensa all’utilizzo che se ne deve fare, di contro e dichiaratamente l’autosoccorso comporta fatica, freddo, pazienza, precisione e decisione, ma è l’unica risposta possibile da parte di un gruppo in caso di incidente.
Ne deriva la necessità in un gruppo organizzato, soprattutto se iscritti ad una associazione, di ripetere più volte esercitazioni di questo tipo, anche al di fuori del programma intersezionale delle strutture preposte (nel nostro caso la C.C.A.SA.), prevedendo nel programma sezionale un appuntamento fisso all’inizio della stagione sulla neve.


>>> leggi report Alpi Occidentali
>>> leggi report Appennino Centrale
>>> leggi considerazioni tecnico-comportamentali


Per informazioni scrivere alla Segreteria della C.C.A.SA. :   mailccasa@giovanemontagna.org
 

 
Questo sito utilizza i cookies: per continuare a navigare sul sito è necessario accettarne l'utilizzo. Per ulteriori info leggi qui.
This site uses cookies: to keep on browsing you must accept them. For more info click here (italian only).