News

47° Rally di Scialpinismo e 9^ Gara con Racchette da Neve: Vicenza asso pigliatutto

47° Rally di Scialpinismo e 9^ Gara con Racchette da Neve: Vicenza asso pigliatutto

Domenica 18 febbraio si sono svolti con grande successo presso i Laghi di Misurina il 47° Rally di Scialpinismo e la 9^ Gara con Racchette da neve, le due competizioni amatoriali riservate agli iscritti alla Giovane Montagna di ogni età, genere e grado desiderosi di competere e soprattutto di divertirsi.

Padrona di casa era la Sezione di Vicenza che è stata anche la padrona dei due campi di gara ed al riguardo i numeri (e i tempi!)  parlano di un rinnovato primato assoluto nello scialpinismo e di una importante affermazione nella gara con le ciaspole, passando attraverso il miglior tempo nella ricerca con l’ARTVA (Apparecchio di Ricerca Travolti da Valanga) ed il primato femminile nello scialpinismo.

Grande soddisfazione da parte degli organizzatori per il successo della manifestazione che ha registrato più di centoventi partecipanti i quali si sono ritrovati sabato 17 febbraio presso Villa Gregoriana ad Auronzo all’interno della quale è stata prima celebrata la S. Messa prefestiva da mons. Melchor de Toca y Alameida (socio della sezione di Roma in gara con le racchette da neve), sono stati poi illustrati i due percorsi di gara da Giorgio Bolcato, Presidente della sezione di Vicenza che, per l’occasione, ha svolto il ruolo di Direttore di Gara e si sono infine compiuti i riti dell’estrazione delle squadre per stabilire l’ordine di partenza e della consegna dei pettorali.

Come da programma, alle ore 6:30 di domenica 18 la manifestazione sportiva ha avuto inizio con il trasferimento dei partecipanti a Cadini di Misurina e quindi alle 7:30, spaccando il minuto, hanno preso il via prima le squadre di scialpinismo (tre componenti) a distanza di due minuti ciascuna ed a seguire sono partite le squadre di ciaspole (due componenti) sempre a distanza di due minuti ciascuna. La competizione ha interessato un percorso di circa 1000 metri di dislivello per lo scialpinismo con la selettiva ascesa finale alla Forcella del Nevaio ed un percorso di 500 metri per le ciaspole.

Le non ottimali condizioni della neve hanno messo a durissima prova le capacità dei partecipanti ed esaltato le doti tecniche delle squadre che sono riuscite a concludere il percorso nel tempo di riferimento stabilito dal Direttore di Gara. Come già detto le vittorie assolute nelle due competizioni sono state assegnate alla Sezione di Vicenza: Francesco Bolcato, Pietro Pozzan e Matteo Simioni hanno primeggiato (più esattamente “maramaldeggiato”, visto il distacco) su tutti gli scialpinisti, mentre Cesare Simoni e Marco Zordan si sono affermati con le ciaspole giocandosela fino all’ultimo minuto sui forti atleti veneziani Alvise Feiffer e Alessandro Solano.

Le premiazioni finali non hanno risparmiato nessuno e tutti, compresi coloro che non sono riusciti a completare i percorsi nei tempi massimi di gara, hanno avuto il loro momento di gloria. Meritano una menzione particolare: Raffaella Greco, Caterina Pozzan e Camilla Zimello della Sezione di Vicenza ed Angela Migliano e Chiara Giorio della Sezione di Roma, rispettivamente vincitrici delle classifiche femminili di scialpinismo e di racchette da neve. E meritano altresì di essere menzionati, siccome vincitori assoluti nella classifica avulsa, dei “veramente giovani” e dei “diversamente giovani” gli scialpinisti di primissimo pelo Tommaso Boscagin, Matteo Brentegani e Leonardo Girelli (66 anni in tre) della Sezione di Verona e gli scialpinisti eroici Eugenio Boux, Corrado Bardelli e Gino Gianni Binelli (208 anni in tre) della Sezione di Ivrea.

Il Presidente Centrale ha presenziato alle premiazioni formulando i complimenti alla Sezione di Vicenza per l’impeccabile gestione dell’appuntamento e ringraziando calorosamente tutti i partecipanti e tutte le Socie e i Soci, anche di altre sezioni, che, mettendosi a disposizione dell’organizzazione, hanno garantito la piena riuscita della manifestazione.

Queste le classifiche:

Classifica generale Rally di Scialpinismo;

Classifica generale Gara con Racchette da Neve

Per vedere un filmato della manifestazione collegarsi al seguente link

Redazione sito internet Giovane Montagna, 10/04/2024

 
Questo sito utilizza i cookies: per continuare a navigare sul sito è necessario accettarne l'utilizzo. Per ulteriori info leggi qui.
This site uses cookies: to keep on browsing you must accept them. For more info click here (italian only).