News

Assemblea dei Delegati 2023 - fra conferme e novità

Assemblea dei Delegati 2023 - fra conferme e novità

Si è tenuta a Genzano di Roma sabato 21 e domenica 22 ottobre 2023, organizzata dalla sezione di Roma, l'Assemblea dei Delegati della Giovane Montagna. I lavori assembleari, apertisi con i saluti del Presidente della sezione, Massimo Biselli, e del Presidente Centrale, Stefano Vezzoso, hanno seguito i vari punti iscritti all’ordine del giorno e durante questi due intensi giorni di lavoro sono state affrontate e discusse le varie tematiche in programma, senza trascurare aspetti anche di natura amministrativa.

Le Delegate e i Delegati hanno, in particolare, approvato la Relazione sullo stato dell’Associazione del Presidente Centrale, il bilancio consuntivo 2023 ed il preventivo 2024, il programma delle attività intersezionali; hanno inoltre avuto modo di cogliere le prospettive e gli obiettivi che vengono coltivati tramite i canali comunicativi rappresentati dalla Rivista e dal Sito Internet, nonché di conoscere gli sviluppi di “Bolivia 2024 Spedizione Alpinistica ed Escursionistica dedicata a Piero Lanza”. L’attenzione degli intervenuti si è, altresì, rivolta ai programmi di formazione tecnica portati avanti dalla C.C.A.SA. ed allo stile con cui la sezione ospitante, quella di Roma, organizza e gestisce le proprie attività.
Vi sono stati quattro momenti fuori dall’ordine del giorno, meritevoli di essere ricordati.
 
Innanzitutto, Il saluto della Dottoressa Emanuela Agelone, Direttrice dell’Ente Parco dei Castelli Romani, arricchito da un significativo approfondimento sulla zona in cui sorge il Parco; la robusta riflessione spirituale offerta dal Socio Onorario Ilio Grassilli intitolata “Laudato Si’ pei monti e Santa Gratidudine” e la testimonianza resa, nella serata di sabato dai rappresentanti della Associazione “Sapore di Natura – Azienda Agricola Sociale” che hanno illustrato come lavorano la terra ed i suoi prodotti assieme ai disabili.

Da ultimo, ma non certo di minore importanza, la comunicazione della nomina di Maria Serena Peri, socia di lungo corso della sezione di Roma ed attuale Vicepresidente Centrale, a Socia Onoraria della Giovane Montagna, con la Laudatio, letta, con somma sorpresa della diretta interessata, dal Consigliere Centrale Fabrizio Farroni.
La Presidenza Centrale è rimasta soddisfatta dell’esito di questo appuntamento e ringrazia la sezione di Roma per l’eccellente organizzazione e tutti i partecipanti per la loro presenza, invitando gli interessati a scaricare e leggere la documentazione sottostante.
 
Redazione sito internet 11-12-2023

 
Questo sito utilizza i cookies: per continuare a navigare sul sito è necessario accettarne l'utilizzo. Per ulteriori info leggi qui.
This site uses cookies: to keep on browsing you must accept them. For more info click here (italian only).