Edizioni della Giovane Montagna

Il sentiero del Pellegrino

Giovane Montagna

Il sentiero del Pellegrino


La guida delle 71 tappe della Via Francigena così com`è stata concepita, preparata e portata a termine dalla Giovane Montagna.

  • Per riscoprire le vere strade
  • Per riscoprire il rapporto cordiale con tutti "gli altri"
  • Per godere la ricchezza del dialogo
  • Per leggere la natura in maniera più viva e vitale
  • Per assaporare, nel silenzio, la musica dei grandi spazi
Con queste motivazioni la Giovane Montagna si è impegnata nella proposta di un progetto che - oltre il perimetro del sodalizio - potesse coinvolgere tutti coloro che intendono porsi "in cammino" come "viandanti dell`infinito" guardando a Roma nello spirito del Giubileo. E` una proposta per vivere un dialogo intimo con se stessi e per immergersi nella storia dei padri, alla luce della Fede. Dopo un lavoro corale durato due anni, il progetto si è concretizzato in questa guida che viene segnalata, affinchè ognuno di noi possa viverla e goderla, perchè altri se ne possano entusiasmare durante e dopo il periodo giubilare.

336 pagine, formato cm12 x 20, con oltre 100 fotografie.

 
Questo sito utilizza i cookies: per continuare a navigare sul sito è necessario accettarne l'utilizzo. Per ulteriori info leggi qui.
This site uses cookies: to keep on browsing you must accept them. For more info click here (italian only).