Edizioni della Giovane Montagna

La montagna presa in giro

Giuseppe Mazzotti

La montagna presa in giro


Per il novantennio (1914-2004) la Giovane Montagna ha rieditato, con la Nuovi Sentieri, "La montagna presa in giro" di Giuseppe Mazzotti, un saggio ormai classico della letteratura di montagna. Il volume riporta le ben note illustrazioni di Sante Cancian e l`ampia presentazione di Piero Rossi che accompagnava l`edizione del 1983. Perché questa scelta? La risposta la troviamo nelle motivazioni espresse da Luciano Caprile, presidente centrale del sodalizio, nella sua introduzione. Egli sottolinea tra le altre cose che questo testo attuale nella sua provocazione culturale: "Ci richiama la necessità di vivere la montagna e l`alpinismo nei valori sostanziali, controcorrente rispetto a mode e a pura apparenza." E` opera che non dovrebbe mancare nella biblioteca di chi ha la montagna nel cuore. Il volume è reperibile presso le sezioni oppure facendo richiesta alla redazione della rivista.

260 pagine, formato cm 16 x 22 rilegato.

 
Questo sito utilizza i cookies: per continuare a navigare sul sito è necessario accettarne l'utilizzo. Per ulteriori info leggi qui.
This site uses cookies: to keep on browsing you must accept them. For more info click here (italian only).