GIRO DELLA MALGHE - SAN MARINO DI CASTROZZA (TN)

Sabato 3 agosto 2024 

Tipo attività: Escursione Esperti
Sezione di Padova
Responsabile: SERGIO PASQUATI



Programma



GIOVANE MONTAGNA
Sezione di Padova
GIOVANE MONTAGNA - Sezione di Padova - Centro San Girolamo
Via Tirana 15 35138 PADOVA
Tel.e fax : 049.8722868 www.giovanemontagna.org
SABATO 3 AGOSTO 2024
ESCURSIONE: GIRO DELLE MALGHE di SAN MARTINO DI CASTROZZA
PROGRAMMA: Ore 6,15 partenza da Via Tirana,15 – Ore 6,30 partenza da Piazza Azzurri
Ottimo itinerario da fare a San Martino di Castrozza, per sentieri poco frequentati dai classici delle Dolomiti, è l’escursione ad anello per visitare le malghe sul Tognola, più precisamente Malga Tognola, malga Valcigolera e malga Ces.
Per questa escursione bisogna raggiungere l’abitato di San Martino di Castrozza e, prima di raggiungere il centro del paese il pullman ci lascia al parcheggio della cabinovia Tognola, prendendo gli impianti.
Dall’arrivo a monte della cabinovia, si prosegue seguendo le indicazioni per Malghetta Tognola. In circa venti minuti e 200 m di discesa la si raggiunge a 1988 mt s.l.m. Dalla malghetta Tognola si seguono le indicazioni per malga Valcigolera e, dopo 15 minuti di percorso, si trova il bivio R09, che prendendolo attraversa in quota, in mezzo al bosco, il versante della montagna. Si prosegue fino a raggiungere Malga Valcigolera a m 1952 dopo un’ora di cammino. Dalla malga si prosegue ancora in falsopiano, lungo il sentiero detto del “Dahu” (R04) fino a trovare un nuovo bivio. Scegliendo il sentiero del Cervo, il sentiero di destra, si passa per un bel pianoro panoramico sulle Pale di San Martino. Superato questo pianoro si ha la parte più ripida del percorso. In questo punto si perde velocemente quota fino a raggiungere Malga Ces m 1670. Si prosegue per un rilassante sentiero immerso nel bosco, in questa zona ci sono innumerevoli sentieri che si intersecano, per non sbagliare basta seguire le indicazioni per San Martino di Castrozza e successivamente per malga Frattazza. Nei pressi di malga Frattazza, compaiono le indicazioni per il parcheggio della cabinovia Tognola e, percorrendo questo tratto, si chiude l’anello.
Dislivello 170 D+ 850 D- Tempi 4 ore per l’anello – Lunghezza 12,5 Km
Gli escursionisti / turisti che non fanno tutto il percorso: possono salire/scendere con la funivia e fare una passeggiata vicino all’arrivo a monte della cabinovia.
Ore 17,00 Partenza dal parcheggio della funivia per rientro a Padova
Costo gita soci : 25 € - Non soci 30 € - Costo cabinovia solo andata € 13,50 / a + r € 21,00
Per informazioni e adesioni : Sergio Pasquati 335 6898118 email s.pasquati@alice.it

 
Questo sito utilizza i cookies: per continuare a navigare sul sito è necessario accettarne l'utilizzo. Per ulteriori info leggi qui.
This site uses cookies: to keep on browsing you must accept them. For more info click here (italian only).