PASSO VALLES: CAMMINO CIRCOLARE DEI LAGHI DI JURIBRUTTO

Sabato 20 luglio 2024 

Tipo attività: Escursione Esperti
Sezione di Padova
Responsabile: SERGIO PASQUATI



Programma



GIOVANE MONTAGNA
Sezione di Padova
GIOVANE MONTAGNA - Sezione di Padova - Centro San Girolamo
Via Tirana 15 35138 PADOVA
Tel.e fax : 049.8722868 www.giovanemontagna.org
ESCURSIONE ad anello P.so VALLES m 2030 - LAGHI DI JURIBRUTTO (TN) m 2206
SABATO 20 LUGLIO 2024
Partenza in pullman Ore 6,30 da Via Tirana n.15 - Ore 6,45 da Piazza Azzurri
Da Passo Valles prendiamo la strada forestale con segnavia n. 658 e arriviamo alla Forcella di Pradazzo 2220 m (30 min.). Qui lasciamo la strada che continua verso destra al Lago Cavia. Seguiamo il sentiero prima a sinistra, poi a destra, oltrepassando l’incrocio con i sentieri n 658 e Alta Via delle Dolomiti 2, fino raggiungere una stradina stretta, segnavia n. 695 (pista sciistica) che devia a sinistra, raggiugendo per prati la stazione a monte della seggiovia e la cima del Col Margherita 2550 m (1:10 h). Si prosegue lungo il crinale segnavia n.695 che digrada ripidamente verso la Valle di San Pellegrino. Alla Forcella di Vallazza 2521 m (45 min.) si può salire alla Cima di Juribrutto (indicazioni bianco-rosse), 2697 m (45 min.). E’ essenziale seguire le indicazioni bianco-rosse verso la Forcella di Juribrutto 2381 m (45 min.), con la massima attenzione, dato che i segni si trovano lontano l’uno dall’altro. Oppure, dalla Forcella di Vallazza scendere direttamente alla Forcella di Juribrutto / Biv. Juribrutto proseguendo sul sentiero n. 695. Da questa forcella si prende il sentiero n. 629 che conduce al Lago di Juribrutto, 2206 m (30 minuti). Qui incrociamo e prendiamo il sentiero n. 631 che conduce al Lastè di Juribrutto, 2340 m (15 min.). A questo punto si scende per prati fino alla Malga Vallazza 1935 m (45 min.) dove troveremo il nostro pullman.
Tempo totale dell’escursione 5,30 h ( Soste escluse) - Dislivello 820 m - Lunghezza 13,5 km
Pranzo al sacco
2° ESCURSIONE BREVE : RIFUGIO LARESEI – Lago Cavia
Partenza da Passo Valles (TN) m 2030 - Dislivello circa 220 m – Tempo 3 h A/R
Ore 17,00 Partenza da Malga Vallazza per rientro a Padova
Importante ricordare che il percorso si svolge su terreno di montagna, dove a volte non mancano gli imprevisti: tronchi caduti sul sentiero, tratti franati, neve / ghiaccio o fondo scivoloso per rocce bagnate, per cui sono necessarie calzature alte con suole ben marcate e idoneo equipaggiamento, nonché in perfette condizioni di salute . L’escursione è riservata ad escursionisti aventi un minimo di esperienza di montagna adeguata alle caratteristiche e alle difficoltà del percorso.
Ciascuno deve fare affidamento sulle proprie forze fisiche e capacità tecniche. I capi gruppo curano esclusivamente il buon andamento degli aspetti logistici.
Per informazioni e/o iscrizioni: Sergio Pasquati 335 6898118 email: s.pasquati@alice.it
COSTO GITA : soci 25 euro - non soci 30 euro

 
Questo sito utilizza i cookies: per continuare a navigare sul sito è necessario accettarne l'utilizzo. Per ulteriori info leggi qui.
This site uses cookies: to keep on browsing you must accept them. For more info click here (italian only).