Gruppo del Pomagagnon: Ferrata Strobel

Domenica 30 giugno 2024 

Tipo attività: Escursione Esperti con Attrezzature
Sezione di Venezia
Responsabile: Feiffer - Gavardina - Piasentini



Programma



Partenza: Piazzale Roma ore 6.30,   Mestre – Hotel Russott (ex Ramada) ore 6.40.

ITINERARIO A
Punto di partenza: Hotel Fiames, loc. Fiames (1200 m.) (Cortina - BL).
Dislivello: 1000 m. circa.
Tempo medio di percorso: ore 6 - 7 circa.
Equipaggiamento: Normale dotazione da via ferrata (casco, imbragatura, kit da ferrata omologato), bastoncini, scarponi, zaino, abbigliamento consono alla stagione.
Cartografia:  Carta Tabacco 1:25.000  Fg. 003  – Cortina d’Ampezzo e Dolomiti Ampezzane.

Dal parcheggio presso l’Hotel Fiames, in località Fiames si seguono le evidenti indicazioni per la ferrata, seguendo dapprima dei tratti su strada forestale e poi un sentiero che sale con moderata pendenza attraverso il bosco di conifere.
Usciti dal bosco, un ultimo tratto su pendio detritico più ripido porta alla targa di inizio ferrata (1650 m. circa - ore 1 dal parcheggio).
Qui inizia la Ferrata “Strobel”, una classica delle Dolomiti, molto bella dal punto di vista paesaggistico e dalla difficoltà non elevata, adatta anche a chi è alle prime esperienze.
In circa 2 ore si raggiunge la cima, Punta Fiames.
Il panorama dalla cima è uno dei più belli che si possano apprezzare sulla conca Ampezzana.
Per la discesa si scende verso nord-est lungo un sentiero con qualche facile roccetta fino a Forcella Pomagagnon (2178 m.), da dove si scende verso sud-est (segnavia n° 202) per il ripido ghiaione che si segue fino ad incrociare le successive indicazioni, dove seguiremo a destra il sentiero n° 218 che, prima traversando in quota e poi scendendo nel bosco, riconduce alla partenza (ore 2½ dalla cima).

ITINERARIO B
MALGA FEDERA E RIFUGIO PALMIERI ALLA CRODA DA LAGO ATTRAVERSO IL PERCORSO GORES DE FEDERA
Punto di partenza:  Campo di Sotto (1127 m.), frazione di Cortina d’Ampezzo (BL).
Dislivello:  700 m. circa fino a Malga Federa, 920 m. circa fino al Rifugio Palmieri.
Tempo medio di percorso: ore 4 - 5 circa.
Equipaggiamento: Normale da escursionismo, bastoncini, scarponi, zaino, abbigliamento consono alla stagione.
Cartografia:  Carta Tabacco 1:25.000  Fg. 003  – Cortina d’Ampezzo e Dolomiti Ampezzane.

Si parte da Campo di Sotto (1127 m.) prendendo la forestale con segnavia n° 432 che transita vicino al Lago di Pianozes, si oltrepassa il bivio che porta al lago seguendo le indicazioni per Croda da Lago.  Si prosegue fino ad arrivare a quota 1220 m. dove c’è un parcheggio sulla sinistra, situato prima di un cartello con indicazione Strada Privata e di una sbarra verde.
Da lì si prosegue a piedi sempre su strada asfaltata e sempre in costante salita.  Dopo circa 1,4 km. e circa 25 minuti, si trova subito il bivio dove girare con indicazione “Gores de Federa”.
Si tiene la destra e si cammina su sentiero nel bosco.  La salita è costante senza mai essere troppo impegnativa e, attraversando ponti e ponticelli, si possono ammirare meravigliose cascate.
Ad un certo punto si incrocia un altro bivio che porta ad un piccolo tratto di sentiero attrezzato che passa proprio sotto vicinissimo all’acqua, ma si continua su sentiero normale, fino a salire un ponte dove si trova la più bella delle cascate del percorso.
Procediamo così ancora sullo stesso sentiero, fino ad arrivare a sbucare sulla strada asfaltata, poco prima del Ponte de Federa (1600 m.).
Si attraversa la strada e si seguono sempre le indicazioni per Gores de Federa, riprendendo il sentiero che ci riporta nel bosco.
Si arriva così direttamente alla Malga Federa (1816 m.), situata al centro di un’ampia radura ai piedi del Becco di Mezzodì e della Croda da Lago, dove è possibile mangiare.
Chi vuole può raggiungere eventualmente Rifugio Croda da Lago (ore 1).
Il ritorno è per la stessa via.

E' disponibile il PDF della gita

 
Questo sito utilizza i cookies: per continuare a navigare sul sito è necessario accettarne l'utilizzo. Per ulteriori info leggi qui.
This site uses cookies: to keep on browsing you must accept them. For more info click here (italian only).