Settimana di pratica escursionistica

Mercoledì 3 luglio 2024
Domenica 7 luglio 2024 

Tipo attività: Escursione Esperti con Attrezzature
Organizzazione CCASA
Responsabile: C.C.A.SA



Programma



XV Settimana di Pratica Escursionistica.


PRESENTAZIONE

La formazione dei Soci della Giovane Montagna che praticano escursionismo ha sempre rivestito una particolare importanza e costituisce una priorità in questo periodo storico che sta registrando un notevole aumento dei trekking proposti dalle nostre sezioni a beneficio di soci che si affacciano per la prima volta su sentieri attrezzati o esposti.
Consci che la trasmissione delle nozioni tecniche e culturali utili per pianificare ed affrontare delle uscite passa attraverso i coordinatori di gita, pensando a loro riproponiamo la Settimana di Pratica Escursionistica e quindi quel momento destinato a ingrossare lo “zaino delle competenze” che poggia sulle spalle di coloro che conducono le uscite sociali o che sono disponibili a condurle.
La Settimana che, seguendo la numerazione progressiva, giunge alla XV edizione, non si configura quindi come un corso di escursionismo, ma punta a migliorare, tramite lo scambio di conoscenze, il livello di esperienza e di autonomia di ciascuno, nell’ottica di diffondere all’interno del nostro corpo sociale le buone pratiche indispensabili per affrontare con piena consapevolezza i vari “terreni di gioco” che un’escursionista affronta.
Il nostro campo base sarà il Rifugio Natale Reviglio a Courmayeur (loc. Chapy d’Entreves) della Sezione di Torino e saranno quindi le vallate del Monte Bianco, con i loro itinerari spettacolari e di grande fascino, a regalare ai partecipanti soddisfazioni a non finire.
Vi aspettiamo!
Torino 17 maggio 2024
Commissione Centrale di Alpinismo e di Scialpinismo.

 

FINALITÀ E PROGRAMMA

Destinatari
La partecipazione è riservata ai Soci della Giovane Montagna dai sedici anni compiuti, in regola con il pagamento della quota associativa ed in possesso della preparazione fisica e tecnica per affrontare le escursioni in autonomia.
Destinatari principali e preferenziali a cui si rivolge la Settimana sono i Soci che, da un lato, praticano attivamente l'escursionismo, anche in contesti difficili per lunghezza, quota o difficoltà del tracciato (EE-EEA) e, dall’altro lato, all’interno delle proprie sezioni partecipano alle attività sociali, proponendosi come capo-gita, come responsabili di attività o come collaboratori nell’organizzazione degli appuntamenti intersezionali.

Programma di massima
Mercoledì 3 luglio: ore 14:00 ritrovo presso la Casa Natale Reviglio e quindi inizio attività con escursione al Monte Pavillon (E);
Giovedì 4 luglio: Balconata sulla Val Ferret (E) / serata formativa;
Venerdì 5 luglio: Ferrata al Monzino (val Veny) (EEA) / serata formativa;
Sabato 6 luglio: Col Ferret/Rifugio Dalmazzi (E/EE) / Santa Messa prefestiva
Domenica 7 luglio: Mont Chetif (EE) e termine escursione previsto per le ore 14:00.
Nota importante: la scelta dell'itinerario potrà variare a seconda delle condizioni meteo e delle condizioni dei partecipanti.

Presentazione delle domande e modalità di ammissione
La domanda di iscrizione dovrà pervenire entro venerdì 7 giugno 2024 esclusivamente on-line all’indirizzo di posta elettronica mailccasa@giovanemontagna.org con oggetto “Settimana di Pratica Escursionistica 2024”.
Alla domanda di partecipazione, i soci dovranno allegare un breve elenco delle attività escursionistiche più impegnative (anche EE/EEA) fatte negli ultimi 3 anni e un breve riassunto della propria attività in ambito sezionale.
I posti disponibili sono venti e l’elenco dei partecipanti sarà reso noto ai diretti interessati entro venerdì14 giugno 2024, unitamente alle indicazioni per il pagamento della quota.
Nel caso in cui il numero di domande eccedesse i posti disponibili, gli organizzatori selezioneranno i partecipanti in modo tale da favorire la più equa distribuzione di soci provenienti da sezioni diverse (fatti salvi i requisiti richiamati al punto “A”).
Nota importante: l’attività verrà attivata con un minino di 13 partecipanti.

Attrezzatura ed equipaggiamento
Oltre al vestiario adeguato all’ambiente di media montagna, è richiesto il kit completo da ferrata (imbrago, guanti, e casco), bastoncini da trekking, luce frontale e telo termico.
Per la quota di iscrizione, che comprende dalla cena di mercoledì 3 luglio al pranzo di domenica 7 luglio,  fare riferimento al proprio Presidente di Sezione.
Nota importante: i pranzi si considerano sempre al sacco.

Modalità di Pagamento.
Al momento della comunicazione dell’accettazione della domanda (e comunque non oltre venerdì 21 giugno 2024), dovrà essere versata l’intera quota mediante bonifico bancario sull’IBAN IT45 N033 5901 6001 0000 0112 424 ASSOCIAZIONE ALPINISTICA GIOVANE MONTAGNA PRESIDENZA CENTRALE Causale:
“XV settimana di pratica escursionistica GM 2024” + nome e cognome del candidato”.
In caso di mancato versamento entro i termini previsti, gli organizzatori si riservano di cancellare l’iscrizione ed ammettere eventuali soci in lista d’attesa.
In caso di rinuncia per ragioni indipendenti dalla volontà del partecipante prima che la settimana abbia inizio, una parte della quota sarà rimborsata.
Nel caso in cui la Settimana dovesse per qualsivoglia ragione essere annullata, sarà restituita la quota corrisposta.
Nota importante: in caso di ritiro e/o rinuncia per qualsivoglia ragione mentre la Settimana è in svolgimento, la quota versata non sarà restituita.

COMMISSIONE CENTRALE DI ALPINISMO E DI SCIALPINISMO
I Coordinatori della settimana:
Roberto Mazzoleni (telefono mobile 371.464.1081)
Paolo Torazza (telefono mobile 349.37.07552)

________________________________________________________
Modulo di Iscrizione - XV Settimana di Pratica Escursionistica

Il sottoscritto/la sottoscritta___________________________________________
nato/a a_____________________________________ il______________________ 
iscritto/a presso la sezione ___________________________________________
e-mail _____________________________________________________________
telefono ____________________________________________________________
                                                             Chiede
di partecipare alla “XV settimana di pratica escursionistica” che si terrà presso la casa Natale Reviglio – Chapy dal 3 al 7 luglio 2024.
                                                             Dichiara
Sotto la propria responsabilità di godere di sana e robusta costituzione e di poter svolgere l’attività indicata nel programma e di avere maturato l’esperienza idonea per la frequentazione delle attività in programma.
                                                             Allega
Breve elenco delle attività escursionistiche più impegnative (anche EE/EEA) fatte negli ultimi 3 anni e riassunto della propria attività in ambito sezionale.

Ogni partecipante è consapevole dei rischi e pericoli insiti nelle attività in montagna (ferrata, escursionismo) e pertanto, ferma restando l’adozione da parte degli organizzatori delle misure di prudenza e prevenzione derivanti dalla normale esperienza, esonera i soci organizzatori e la CCASA da ogni responsabilità civile per infortuni e danni che dovessero verificarsi durante l’attività. Il partecipante deve possedere preparazione tecnica e fisica, nonché equipaggiamento e attrezzatura adeguati alle caratteristiche e difficoltà della attività a cui partecipa, ed essere in ottimo stato di salute. Inoltre, deve valutare che le proprie capacità tecniche e il proprio grado di preparazione fisica siano adeguate a quelle richieste dall’attività della settimana di pratica escursionistica cui intende partecipare. L’iscrizione a tale attività vale perciò quale affermazione di piena consapevolezza e autosufficienza nell’affrontare le difficoltà previste dalle salite previste.
Data,
Firma del partecipante o dell’esercente la patria potestà (per i minori)

__________________________________________________________________________________________________

 
Questo sito utilizza i cookies: per continuare a navigare sul sito è necessario accettarne l'utilizzo. Per ulteriori info leggi qui.
This site uses cookies: to keep on browsing you must accept them. For more info click here (italian only).