BENEDIZIONE DEGLI ATTREZZI - ROCCIAMELONE

Venerdì 7 luglio 2023
Domenica 9 luglio 2023  (evento passato)

Tipo attività: Escursione Esperti
Organizzazione CCASA
Responsabile: Sezione di Torino



Programma





Benedizione degli Alpinisti e degli Attrezzi – Susa/Rocciamelone 8–9 luglio 2023

Programma

Sabato 8 luglio 2023:

h. 12.30 - Accoglienza.       
Accoglienza a Susa di tutti i convenuti; saluto del Presidente Centrale e del Presidente della Sezione di Torino presso la struttura ospitante di Susa (Villa S. Pietro, presso la quale abbiamo prenotato circa 40 posti). A seguire è previsto un pranzo a buffet, occorre confermare; per chi si ferma a pernottare nella struttura assegnazione delle camere (vedi successive opzioni A e B).
NB In relazione all’articolazione della successiva giornata, l’accoglienza iniziale è l’unico momento unitario che vede insieme tutti i partecipanti alla manifestazione (non ci sarà commiato comune ai due gruppi al termine della domenica).

h 14.30 - Formazione dei gruppi.
Itinerario Escursionistico (EE) - Salita al Rocciamelone, prevista per il giorno seguente: proseguimento con mezzi propri per il rifugio Cà d’Asti 2854 m e rifugio La Riposa 2050 m (disponibilità esatta da confermare, indicativamente 70 posti disponibili tra le due strutture). Cena, pernottamento e colazione (necessario sacco lenzuolo o sacco a pelo). La salita al Rocciamelone prevista per il giorno seguente, è piuttosto impegnativa, e prevede un dislivello di circa 1500 m suddivisi su due giorni per chi pernotterà al rifugio Cà d’Asti e viceversa da affrontare tutti nella giornata di domenica per chi parte dalla Riposa, è quindi necessario un buon allenamento e un passo saldo (il tratto finale con conduce in cima è attrezzato con una corda fissa, ma non serve kit da ferrata); la partenza al mattino verso la vetta sarà fissata per consentire lo svolgimento di tutte le attività della giornata, ma è fondamentale rispettare i tempi fissati.
Escursionistico in bassa quota sistemazione a Susa nella struttura di accoglienza con cena, pernottamento e colazione (sistemazione in prevalenza in camere singole, alcune doppie e quadruple secondo disponibilità); a seguire itinerario turistico monumentale di Susa e/o visita dell’abbazia di Novalesa. Nella serata di sabato a Villa S. Pietro è prevista una breve illustrazione della storia della costruzione della Cappella e del bivacco posti in vetta (ovviamente solo per chi pernotta a Villa S. Pietro).


Domenica 9 luglio 2023:

Salita al Rocciamelone con partenze dai rispettivi rifugi in orari compatibili con la celebrazione della S. Messa in punta prevista alle h. 11.00 circa con benedizione degli Alpinisti come da tradizione della Giovane Montagna. Pranzo al sacco e a seguire discesa con rientro al parcheggio auto e ritorno a Susa in auto intorno alle h. 16.30 circa.

Gita escursionistica su sentiero in zona Novalesa/Moncenisio con sviluppo contenuto indicativamente entro gli 800mt di dislivello; l’itinerario potrà variare in funzione delle condizioni e sarà precisato in seguito (tra le mete la salita al rif. Avanzà e anello per il lago delle Vecchie oppure il giro dei Forti del Moncenisio, per entrambi occorre muoversi con auto da Villa S. Pietro), pranzo al sacco e a seguire celebrazione della S. Messa prevista nel primo pomeriggio al Santuario Madonna del Rocciamelone di Mompantero.

Per la quota di partecipazione che comprende il pranzo a buffet del sabato, la cena il pernottamento e la colazione di domenica contattare il proprio Presidente di Sezione.
Considerata la complessità logistica della manifestazione con la gestione di due gruppi separati, nonché la limitata disponibilità di posti, si richiede ai presidenti di sezione (o a chi da loro delegato) di fornire le adesioni dei soci partecipanti suddiviso tra opzione A (salita al ROCCIAMELONE) e opzione B (itinerario escursionistico di bassa quota) entro il 29 marzo 2023 come comunicto via mail.

GIOVANE MONTAGNA Sezione di Torino
Il Presidente Guido Valle


 

 
Questo sito utilizza i cookies: per continuare a navigare sul sito è necessario accettarne l'utilizzo. Per ulteriori info leggi qui.
This site uses cookies: to keep on browsing you must accept them. For more info click here (italian only).