Sezione di Verona

Via Giambattista Moschini 46
37129 Verona (VR)
Tel. 045.8300718
verona@giovanemontagna.org

Ritrovo settimanale:
Venerdi dalle 21:00 alle 22:30



Consiglio di Presidenza (biennio 2024-2025).

Presidente: Alessandro Giambenini
Vicepresidente: Monica Benedetti
Vicepresidente: Adriano Perlini
Past-President: Cesare Campagnola 
Past-President: Stefano Dambruoso 
Tesoriere: Bruno Solera
Consigliere: Giovanni Bonfante
Consigliere: Sofia Chignola
Consigliere: Franco Lonardi
Consigliere: Giovanni Lui
Consigliere: Carlo Nenz
Consigliere: Emma Piccoli
Consigliere: Paola Pomini
Consiglere: Giovanni Pravadelli
Consigliere: Carlo Spagna
Consigliere: Giampaolo Valentini

Per gli incarichi sezionali: clicca qui.


Quote Sociali.

€ 32,00 per il socio Ordinario,
€ 16,00 per il socio Aggregato (tutti, indipendentemente dall'età)
€ 22,00 per il socio Ordinario di più di 80 anni.

Domanda di ammissione alla Associazione.

Scarica la domanda cliccando qui.


La nostra sede.



Disponiamo di una bellissima ed accogliente sede, dove ogni venerdì sera c'e la possibilità di avere informazioni sulle nostre attività, partecipare agli incontri culturali che ogni tanto organizziamo, servisri della nostra ricca biblioteca di libri diu montagna, semplicemente incontrarsi per rinnovare la nostra amicizia e conoscere nuove persone.

Lo statuto.

Lo statuto attualmente valido, approvato dalla Assemblea Sezionale del 1976,  è consultabile qui. 

Il nuovo statuto, in corso di approvazione alla prossima Assemblea Sezionale del 2021, contenenente alcune modifiche formali conseguenti le variazioni effettuate allo Statuto Centrale successivamente al 1976, è consultabile qui.

La nostra storia.

Costituita nel 1929, sulla scia della sezione di Torino fondata nel 1914. Aderisce al CAI di Verona come sottosezione dal 1949 e fa parte del Consiglio Direttivo dello stesso con un membro di diritto.
Numero soci : fra ordinari ed aggregati siamo circa 450!
Attivita`: assai varie e per la precisione in ordine alfabetico: alpinismo, escursionismo, incontri culturali, sci alpinismo, sci di discesa, sci di fondo, sci di fondo escursionistico, torrentismo, trekking, nonché accantonamenti e soggiorni familiari estivi ed invernali nella "baita" di Versciaco (San Candido), in alta Val Pusteria.
Organizziamo dal 1973 la marcia non competitiva "4 passi di Primavera", apprezzato appuntamento per migliaia di Veronesi, occasione anche per far conoscere ed aiutare economicamente diverse realtà del volontariato sociale.
Vi sono poi diversi appuntamenti sociali ed il mitico pellegrinaggio alla Madonna della Corona (Monte Baldo) l`8 Dicembre!
Ricordiamo che i soci usufruiscono, tra le altre cose, di una ricca biblioteca, ricevono la rivista dell`Associazione in quattro numeri annuali ed il giornalino sezionale e sono coperti da assicurazione infortuni sulle gite in calendario, anche se é ovviamente consigliato non farsi del male...


La Baita Giovanni Padovani di Versciaco:
la nostra casa in Val Pusteria.

PRESENTAZIONE SINTETICA DELLA BAITA DI VERSCIACO. 

PRESENTAZIONE DETTAGLIATA DELLA BAITA DI VERSCIACO (PIEGHEVOLE).

LA SCHEDA GENERALE DI UTILIZZO DELLA BAITA.
LE ISTRUZIONI SINTETICHE DI UTILIZZO DELLA BAITA

LE LINEE GUIDA PER CAPITURNO E CUOCHI.


SCHEDA ISCRIZIONE ACCANTONAMENTI
ISTRUZIONI OSPITI ACCANTONAMENTI

SCHEDA ISCRIZIONE FAMIGLIE
ISTRUZIONI OSPITI FAMIGLIE

DOMANDA DI SOCIO ALLA COOPERATIVA GIOVANE MONTAGNA
LO STATUTO DELLA COOPERATIVA GIOVANE MONTAGNA (versione approvata  24/06/2021)


Il nostro giornalino sezionale La Cengia:

- edizione 1' 2024
- edizione 1' 2023
- edizione 2° 2022
- edizione 1° 2022
- edizione 2° 2021
- edizione 1° 2021
- edizione 2° 2020
- edizione 1° 2020
- edizione 1° 2019
- edizione 1° 2018
- edizione 2° 2017

data aggiornamento documento. 28/04/2021


L' Assicurazione

- descrizione polizze
- modulo Kasko


Gli Atti del Convegno 80 anni GM Verona

In questa pagina sezionale mettiamo a disposizione gli atti del Convegno del 10 ottobre 2009 "Il tempo della Montagna: pedagogia per la vita". Buona riflessione e buon cammino! Il Consiglio di Presidenza della Sezione di Verona.

Scarica gli atti del Convegno
 
 
 
 
Questo sito utilizza i cookies: per continuare a navigare sul sito è necessario accettarne l'utilizzo. Per ulteriori info leggi qui.
This site uses cookies: to keep on browsing you must accept them. For more info click here (italian only).