Sezione di Torino

Via Rosolino Pilo, 2/Bis
10143 Torino (TO)
Tel. 3513366657
torino@giovanemontagna.org

Ritrovo settimanale:
Giovedi dalle 21:00 alle 23:00



La sede attuale si trova in Via Rosolino Pilo 2bis , ed è aperta a tutti il giovedì dalle ore 21:00 alle 23:00. La sede è suddivisa su due piani, quello superiore destinato a proiezioni, biblioteca, segreteria, quello inferiore ospita i servizi, l'archivio e deposito materiali ed uno spazio per attività varie, dalle cene tra i soci alla manutenzione degli sci.

Scarica il Calendario Attività 2024


Notiziario sezionale

Scarica l'ultimo numero del Notiziario sezionale: Nr.2 Giugno 2024
Consulta l'archivio storico dei notiziari della sezione di Torino.
 

Statuto Sociale e Quote Sociali

Scarica lo Statuto Sociale e le informazioni sul pagamento delle Quote Sociali.


Consiglieri e Delegati sezionali

I Consiglieri di Presidenza Sezionale sono:
BALZELLI Maurizio, BELLO Alberto, CARDELLINO Daniele, LEPORE Umberto, MAINA Lorenzo, MARMO Luca, RAINETTO Marta, VALLE Guido, VALLE Monica.

I Delegati al Consiglio Centrale sono:
BORGNINO Luca, CARDELLINO Daniele, RAINETTO Marta, REGGIANI Laura, ROCCO Giorgio, ZENZOCCHI Alberto.


Biblioteca sezionale

La biblioteca della GM consta di circa 490 volumi di narrativa e di 270 tra guide di alpinismo, arrampicata, sci-alpinismo, escursionismo e mountain bike. Sicuramente, dopo il CAI, è la più grande raccolta di libri di montagna della città di Torino. Possiamo anche vantare un buon numero di cartine (Italia nord-occidentale, Francia e Svizzera) e la collezione completa delle riviste "Alp" e " Rivista della Montagna".
E allora cosa aspetti? Se hai un dubbio, una curiosità o l`esigenza di consultare un testo o una guida di montagna fai un salto nella nostra sede a trovarci.

 

Storia della sezione di Torino

La Giovane Montagna nasce a Torino nel lontano 1914, per opera di un gruppo di amici provenienti dalle fila dell`Associazione "IL CORAGGIO CATTOLICO"; e non a caso nasce a qui, alla vigilia della grande guerra, in un momento storico tra i più turbinosi della vita civile e politica della nostra nazione.

Dodici soci fondatori si ritrovarono pressola sede dell`Unione del Coraggio Cattolico in Via Arcivescovado, 12:
· Mario BERSIA
· Pietro FONTANA
· Giuseppe FILIPPELLO
· Carlo JORIO
· Luigi LAZZARO
· Stefano MILANESIO
· Pietro MACCIOTTA
· Pietro PELUFFO
· Antonio ROCCO
· Paolo REVIGLIO
· Giuseppe SANSALVADORE
· Costanzo SEIMANDI


A questi dodici "apostoli" stavano a cuore soprattutto due cose: l`amore per i monti e la scrupolosa osservanza ai principi della nostra Fede. Ed è per questo che nacque la Giovane Montagna di Torino, per far si che alpinismo e pratica religiosa trovassero il loro naturale terreno d`intesa. Dal lontano 1914 e fino a dopo la seconda guerra mondiale Torino rimane l`unica sezione: ciò nonostante fin dalla prima riunione del 1915 vengono divisi i ruoli tra la Direzione centrale e la sezione. A guidare la prima è, dal 1914, Stefano MILANESIO, mentre a presiedere la Sezione di Torino nel 1915 è Mario BERSIA. Nel corso degli anni a seguire solo due volte le cariche saranno riunificate ed entrambe in seguito ad eventi particolarmente difficili: nel 1916/18 in occasione della prima guerra mondiale e nel 1930/31 in concomitanza con la chiusura di numerosi circoli cattolici ad opera del fascismo.


Vogliamo qui ricordare i presidenti della Sezione di Torino che hanno retto e che reggono tuttora le sorti, gli onori ma anche e soprattutto l`onere di portare avanti un programma sempre più impegnativo.

1914-1915  Stefano MILANESIO
1915-1916  Mario BERSIA
1916-1918  Stefano MILANESIO (ad intermittenza a causa della chiamata alle armi di BERSIA)
1919-1926  Mario BERSIA
1927-1927  Giovanni CARMAGNOLA
1927-1929  Lodovico CALLIGARIS
1930-1931  Mario BERSIA
1931-1934  Carlo POL
1934-1936  Angelo MUSSO
1936-1939  Bernardo MERLO
1939-1949  Piero MILONE
1949-1951  Aldo MORELLO
1951-1965  Pio ROSSO
1965-1968  Pierluigi BERSIA
1968-1970  Gianni MARCHISIO
1970-1971  reggente Luigi RAINETTO (vice presidente)
1971-1973  Gianni FORNERIS
1973-1983  Franco BO
1984-1992  Pierluigi RAVELLI
1992-2003  Cesare ZENZOCCHI
2003-2007  Marco DEMARIA
2007-2013  Daniele CARDELLINO
2013-2021  Marco VALLE
2021- ....     Guido VALLE



 
 
 
 
 
Questo sito utilizza i cookies: per continuare a navigare sul sito è necessario accettarne l'utilizzo. Per ulteriori info leggi qui.
This site uses cookies: to keep on browsing you must accept them. For more info click here (italian only).