Sezione di Cuneo
12100 Cuneo (CN)
Tel. 340.230.0471 - 0171.411.150
cuneo@giovanemontagna.org
Ritrovo settimanale:
Venerdi dalle 21:00 alle 22:30
Nella stagione invernale la cucina, il dormitorio e il salone, la cui capacità è ridotta, sono riscaldati.
mail: renato.fantino@virgilio.it
La sede è aperta il venerdì sera, antecedente la gita (NO se festivi)
Bacheca sociale: corso Nizza di fronte al civico 9
Consiglio di Presidenza febbraio 2025 - ottobre 2027
Presidente:  COSTAMAGNA Maria Teresa 
Vice Presidente:  ZEREGA Alfonso 
Segreteria e verbali:  CAMMARATA Silvia 
Economo:  TESTA Anna 
Contabilità:  PERUCCA Barbara 
Archivio e biblioteca: MIGLIORE Anna  RAMERO Lucia 
Responsabile Notiziario: MONTALDO Marco 
Coordinatore attività escursionistiche: GREBORIO Andrea 
Responsabili rete e Internet: MONDINO Anna, ZENZOCCHI Cesare
Tesseramento e bacheca: SERRA  Stella 
Responsabile viaggi, assicurazione, incontri intersezionali: PEPINO  Elsa 
Responsabili bivacco Valmaggia: TESTA  Anna  BONGIOVANNI  Gianni 
Incaricati casa Folchi: FANTINO  Renato  MITIKU  MORELLO  Mario  GOLETTO  Adriano  FALCO  Giovanni 
Responsabili feste casa Folchi ed in sede: TESTA  Anna  SERRA  Stella 
STATUTO SEZIONALE 2008 (aggiornato al 2018)  
QUOTE  SOCIALI:
 
Socio Ordinario:  30 €
Socio Aggregato (familiare):  20 €
Socio Ordinario e Aggregato oltre 85 anni compiuti: 15 €  (NO assicurazione)
Socio Giovane (da 0 a 16 compiuti): 10 € 
Invio copia notiziario: 10 € (annuale)
La quota sociale dà diritto all'assicurazione infortuni e responsabilità civile per tutte le attività in calendario, anche organizzate da altre sezioni della Giovane Montagna. 
IBAN per il bonifico bancario: IT49K0306910217100000001542 Banca Intesa Sanpaolo da utilizzare per il pagamento/rinnovo della quota sociale e per quelle attività a cui viene richiesto un contributo economico.
COME ASSOCIARSI ALLA GIOVANE MONTAGNA Sezione di CUNEO
Si consiglia prima di presentare la domanda di ammissione all'Associazione di partecipare alle attività della Sezione per una reciproca conoscenza. Successivamente va seguita la procedura come indicata dagli articoli, parzialmente sotto riportati, dello STATUTO SEZIONALE:
ART. 4 - Per l'ammissione a socio occorre presentare al Consiglio di Presidenza Sezionale regolare domanda, contrassegnata dalla firma di un Socio proponente e da quella di un Consigliere o di un Delegato Sezionale.......
ART. 5 - L'ammissione del socio, se approvata dal Consiglio di Presidenza Sezionale, è comunicata al nuovo iscritto con lettera del Presidente. Dal momento dell'ammissione il nuovo socio accetta e si impegna ad osservare le disposizioni dello Statuto Fondamentale della Giovane Montagna e del presente Statuto.......
ART. 6 - L'ammissione, di durata illimitata ma vincolata all'iscrizione per almeno DUE anni, ha luogo in qualsiasi momento dell'anno;  fa eccezione il caso in cui il richiedente, presentando la domanda nell'ultimo trimestre, dichiari di volersi iscrivere per l'anno successivo.......
ART. 6 - Dallo STATUTO FONDAMENTALE della Giovane Montagna:
All'atto del suo ingresso il socio dovrà pagare la quota d'ammissione stabilita dall'Assemblea......
 
NOTIZIARI:
2025 / 2 2025 / 1
2024 / 4 2024 / 3 2024 / 2 2024 / 1  
2023 / 4 2023 / 3 2023 / 2 2023 / 1
2022 / 4 2022 / 3 2022 / 2 2022 / 1
2021 / 4 2021 / 3 2021 / 2 2021 / 1
2020 / 3 2020 / 2 2020 / 1
2019 / 4 2019 / 3 2019 / 2 2019 / 1